Il Summer Grand Prix 2023 di salto con gli sci è entrato ormai nel vivo, dopo le tappe d’esordio a Courchevel (Francia) e a Szczyrk (Polonia): mancano 5 gare per decretare il vincitore della tenzone maschile e soltanto tre per eleggere la regina dello ski jumping estivo.
Analizzando la situazione riportata dalle graduatorie generali FIS, tra gli uomini si erge al primo posto il bulgaro Vladimir Zografski, con 360 punti all’attivo e un margine di 126 lunghezze sul secondo classificato, l’elvetico Gregor Deschwanden (234 punti). Lotta serrata per la terza piazza: il polacco Aleksander Zniszczol (181) è insidiato dal giapponese Ren Nikaido (175) e dal polacco Piotr Żyła (160).
Capitolo italiani: in 14ma posizione troviamo Alex Insam, appaiato a quota 62 punti al portacolori della Polonia Klemens Muranka, mentre è 30mo (29 punti), insieme all’austriaco Stefan Rainer, l’azzurro Francesco Cecon.
Tra le donne, invece, dominatrice incontrastata è la slovena Nika Kriznar (400 punti), in grado di vincere quattro gare su quattro e di mettere già una mezza ipoteca sul Summer Grand Prix 2023. Prova a tenere botta la nipponica Sara Takanashi (290 punti), tallonata, seppur non da distanza propriamente ravvicinata, dalla canadese Alexandria Loutitt (240).
Lara Malsiner, unica italiana in classifica (ha preso parte soltanto al fine settimana di Courchevel, ndr), è 25ma (26 punti).
Di seguito, riportiamo le graduatorie complete del Summer Grand Prix 2023.
Salto, Summer Grand Prix 2023 – Classifiche generali dopo 4 gare: ecco chi c’è al comando!

Ti potrebbe interessare
Salto con gli sci – Una mattinata speciale in Val di Fiemme. La Fotogallery dei primi salti dai nuovi trampolini di Predazzo
Il salto di Annika Sieff, una delle figlie predilette della Val di Fiemme, ha aperto la giornata storica
Biathlon – Modifiche ai calendari di IBU Cup e IBU Junior Cup per il 2026/27 e 2027/28: ecco date e località aggiornate
L’IBU prosegue nella programmazione a lungo termine dei suoi eventi di rilievo e – dopo aver già
Biathlon – Simon: “Anterselva? I grandi obiettivi sono una medaglia nell’Individuale e un oro di squadra”
Nel giorno in cui in Francia si festeggia la ricorrenza della Presa della Bastiglia, l’IBU ne approfitta per