È stata protagonista di una delle più grandi imprese e sorprese avvenute di recente nello sci di fondo internazionale, vincendo una splendida medaglia d’oro nella team sprint delle Olimpiadi di Pechino, in coppia con la compagna di squadra Katharina Hennig, sorprendendo la favoritissima Svezia. Victoria Carl si è confermata anche nella passata stagione, quando nell’ultima frazione della staffetta femminile, è stata capace di resistere al rientro delle avversarie di nazionali molto competitive e sicuramente favorite rispetto alla Germania, portando le compagne all’argento. Eppure la fondista tedesca, nativa di Zella-Mehlis, a pochi chilometri da Oberhof, ancora non è riuscita a conquistare un podio individuale in Coppa del Mondo.
Questo è un suo chiaro obiettivo, come la ventottenne tedesca ha ammesso a Fondo Italia in un’intervista che ci ha rilasciato alcune settimane fa in occasione del raduno della nazionale tedesca di sci di fondo in Val di Fiemme, al Dolomiti Apart & Rooms di Passo di Lavazè. Una ragazza simpatica, Carl, che ama parlare dello sci di fondo, cercando sempre di ridere e trasmettendo buonumore.
Conosciamola meglio attraverso la seguente intervista in lingua inglese, ma con sottotitoli in italiano.
VIDEO, Fondo Italia intervista Victoria Carl: “L’oro olimpico ha motivato tutta la squadra, ma ora sogno un podio individuale in Coppa del Mondo”

Ti potrebbe interessare
Salto con gli sci – Quasi ultimati i lavori a Planica: il trampolino di volo è stato riammodernato con un sistema di raffreddamento delle canaline
Il finale della stagione di Coppa del Mondo, prevista per la fine di marzo, sarà tradizionalmente disputato a
VIDEO – Rivivi la diretta delle gare femminili dei Campionati Italiani in Val Martello
La grande prestazione di Rebecca Passler ed il ritiro di Nicole Gontier hanno caratterizzato il pomeriggio della
Sci di fondo – La Svezia verso un gruppo più ampio? Svahn, Karlsson e Dahlqvist potrebbero tornare in nazionale
Se la Norvegia taglia i posti in nazionale, la Svezia invece li conferma, anzi forse li aumenta, anche perché