Lo scorso fine settimana, a Tanum, si è svolta la seconda parte del Campionato Nazionale Svedese di skiroll 2023. Il primo era andato in scena a giugno, ad Umeå. Allora vi furono grandi polemiche per l’assenza dei fondisti della nazionale svedese, nonostante le competizioni venissero trasmesse in diretta. Le discussioni in merito si erano protatte per diversi giorni.
Nulla a che vedere, però, con quanto accaduto a Tanum lo scorso week-end. Il punto più basso è stato toccato sabato, quando in occasione della gara da 20 km, al via non vi era alcun atleta svedese. Incredibile ma vero, l’unico partente era il norvegese Ragnar Bragvin Andresen, che è il compagno di vita della stella svedese Linn Sömskar. Quest’ultima, recente dominatrice del BlinkFestivalen, si è imposta nella gara femminile, alla quale hanno comunque preso il via appena tre atlete.
Il coordinatore dell’evento per la Federazione Svedese, Ludvig Remb ha cercato di spiegare la situazione, in un’intervista rilasciata ai colleghi dell’Expressen: «Questa particolare competizione non è mai stata particolarmente prioritaria tra i corridori d’élite, anche se di solito c’è una partecipazione migliore rispetto a quest’anno. L’attenzione in questo fine settimana è più sulle competizioni nazionali delle altre categorie, che in quelle i senior. Certamente, però, è fastidioso che nessuno si sia presentato al via della gara senior».
Curiosamente, a Tanum era presente il direttore agonistico della nazionale svedese di sci di fondo, Anders Byström, ma per gareggiare. Il suo obiettivo era competere nella classe H45. Ma egli stesso ha svelato all’Expressen che qualcosa è andato storto: «Sì, solo io ero registrato. Quindi sono stato trasferito alla classe H40». Per la cronaca è arrivato secondo su quattro concorrenti: «Ma un argento ai Campionati Nazionali è comunque un argento ai Campionati Nazionali (ride, ndr)».
Secondo Byström, però, queste gare non dovrebbero avere lo status di Campionato Nazionale. «È un po’ strano che abbia comunque questo status, non credo che sia percepito così dalla maggior parte delle persone».
Una partecipazione più alta vi è stata invece domenica in occasione della 40 km, anche se il numero di atleti al via era comunque esiguo. A vincere sono stati la solita Linn Sömskar e Malte Jutterdal.
Skiroll – I Campionati Svedesi sono un flop: un solo uomo al via della 20 km maschile, ma è norvegese!

Ti potrebbe interessare
Skiroll – Coppa Italia Next Pro, la tappa di Linguaglossa si apre nel segno di Mortagna e Valerio. Sono loro i vincitori della sprint!
Sono ancora una volta Alba Mortagna e Michele Valerio a vincere la sprint da 200 metri di Coppa Italia Next Pro.
Biathlon – Germania, Zobel e il dramma di Kontiolahti: “Ho pianto, non sono mai stato così vicino a mollare”
Reduce dal raduno con la nazionale tedesca che lo ha visto impegnato in quel di Livigno, David Zobel continua a
Skiroll – Quando la Coppa del Mondo incontra la Trollhättan Action Week: cosa aspettarsi dalla nuova tappa svedese
Quando qualche settimana fa la FIS ha diramato il calendario della Coppa del Mondo 2025 di skiroll, approvato e