Terminata la prima fase del raduno a Trondheim, iniziato il 15 agosto, alla partenza del quale gli azzurri hanno anche partecipato al Toppidrettsveka, il gruppo Coppa del Mondo della nazionale italiana di sci di fondo si è trasferito in Svezia, più precisamente a Torsby, per l’ultima settimana del raduno, che si chiuderà domenica 3 settembre. Di conseguenza, il gruppo azzurro non sarà al via delle competizioni di skiroll o fondo estivo, come si preferisce chiamarlo, in programma a Forni Avoltri, sabato 2 e domenica 3 settembre, gare valide anche come prima tappa della Coppa Italia Rode di sci di fondo.
In Svezia, dove gli azzurri sfrutteranno anche il tunnel innevato di Torsby per sciare, non ci sarà Pellegrino, tornato anticipatamente a casa al termine della fase norvegese del raduno azzurro, come comunicato dall’atleta stesso questa mattina. Presenti tutti gli altri: Francesco De Fabiani, Paolo Ventura, Simone Daprà, Davide Graz, Elia Barp, Simone Mocellini, Francesca Franchi, Caterina Ganz ed Anna Comarella.
Il valdostano del Centro Sportivo Esercito, medaglia mondiale in coppia con Pellegrino nella team sprint del recente Campionato del Mondo, a Planica, lascerà però la compagnia con qualche giorno di anticipo, dal momento che sabato rappresenterà lo sci di fondo italiano al Martin Fourcade Nordic Festival.
Sci di fondo – Da Trondheim a Torsby: prosegue il raduno della nazionale di Markus Cramer

Ti potrebbe interessare
Olimpiadi – Dario Cologna tra gli 11 candidati per la Commissione Atleti del CIO: quando si vota e come funziona
L’avvicinamento alle Olimpiadi di Milano Cortina 2026 va avanti spedito, accompagnato dai tanti appuntamenti
Sci di fondo e biathlon – Comitato FVG, le squadre regionali per la stagione 2025/26
Da pochi giorni il Comitato FISI FVG ha diramato l’elenco degli atleti facenti parte delle proprie squadre
Sci di fondo – Andorra, Altimiras torna sugli skiroll dopo l’operazione: sfiderà gli azzurri al Blinkfestivalen
L’immediato post stagione aveva riservato spiacevoli sviluppi all’Andorra dello sci di fondo, che nei