Dopo l’edizione del 2023, in cui Alvar Myhlback prese parte in via eccezionale alla Vasaloppet, il Circuito Ski Classic ha deciso di abolire ogni limite d’età. La leggendaria corsa con gli sci da fondo di 90 chilometri era stata affrontata di ‘petto’ dall’allora 16enne svedese, un vero predestinato della disciplina, giungendo al traguardo in settima posizione. Sicuramente Myhlback non sarà il primo e ultimo teenager a prendere parte alla gara più dura del panorama SkiClassic.
"Se non fossi stato in grado di partecipare alla Vasaloppet l’anno scorso, la somma della stagione sarebbe stata molto meno soddisfacente. Invece quello è stato un grande highlight" le parole di Myhlback riportate da Langdig.se. Il ‘baby’ svedese è convinto che "non ci debbano essere limitazioni di carta d’identità quando si tratta di sciare, se un atleta junior è in grado di competere a quel livello, allora dovrebbe farlo e basta".
Ski classic – Tolto il limite di età: la ‘legge Myhlback’

Ti potrebbe interessare
Skiroll – Tutte le classifiche della Coppa del Mondo dopo la tappa di apertura a Madona
La prima tappa della Coppa del Mondo di skiroll va in archivio, con numerose belle soddisfazioni raccolte
Sci di fondo – Blinkfestivalen, quanti avversari per l’Italia: da Klæbo ai francesi, ecco i big già iscritti
Prosegue il conto alla rovescia verso l’edizione 2025 del Blinkfestivalen, la kermesse norvegese che ogni
Quasi 450 firme degli atleti per escludere i russi dai Mondiali di scherma: continua la querelle verso le Olimpiadi
Il tema dell’esclusione di russi e bielorussi dalle competizioni internazionali continua a infiammare il