Sarà la Val Martello la sede del secondo raduno congiunto che vede la nazionale juniores e giovani al lavoro insieme al gruppo AIN. In estate il direttore tecnico Klaus Höllrigl ha voluto lanciare questo nuovo progetto, che è stato affidato a chi gli ha lasciato il posto in questo ruolo, l’ex dt Fabrizio Curtaz.
Agli ordini di Samantha Plafoni, Aline Noro e Pietro Dutto, da martedì 19 a mercoledì 27 settembre, vi sarà il gruppo al completo, se si escludono i maschi 2002 e 2003 che saranno a Oberhof con il gruppo Milano Cortina. Presenti quindi Francesca Brocchiero, Fabiana Carpella, Carlotta Gautero, Alice Pacchiodi, Astrid Plosch, Ilaria Scattolo, Birgit Schölzhorn, Davide Compagnoni, Cesare Lozza e Alex Perissutti.
Ad accompagnare il gruppo Atleti di Interesse Nazionale vi saranno quattro allenatori: Luca Ghiglione, Simon Leitgeb, Jan Kuppelwieser e Lorenzo Mauro. Sono presenti quattro donne e cinque uomini: Nayeli Mariotti Cavagnet, Eva Hutter, Matilde Giordano, Fabiola Miraglio Mellano, Hannes Bacher, Michele Carollo, Andrea Cecchellero, Davide Cola e Nicola Giordano.
Ricordiamo che i classe 2006 e 2007 sono selezionabili per gli YOG in programma a Gangwon, in Corea del Sud, il prossimo gennaio.
Biathlon – Nazionale Juniores e Giovani in raduno in Val Martello insieme al Gruppo AIN: il programma e gli atleti convocati

Ti potrebbe interessare
Combinata Nordica – Grand Prix: Westvold Hansen vince il segmento di salto, Gianmoena sesta
La norvegese partirà con un vantaggio di 2" su Novak e 15" su Slamik. Sesta posizione per Gianmoena, mentre è
Sci di Fondo – Halfvarsson: “Norvegia è una squadra vecchia, presto recupereremo il distacco”
Le vittorie di tappa nell’ultima Coppa del Mondo di sci di fondo parlano chiarissimo riguardo il
Combinata Nordica – Il dt della Norvegia attacca il nuovo format “compact”: “Noi gli unici a votare contro, non viene valorizzato il salto”
A Oberwiesenthal, in Germania, è tutto pronto per la tappa di apertura del Grand Prix estivo di combinata nordica.