Saranno sette le tappe della Coppa del Mondo di sci alpinismo, organizzato dall’ISMF. Due si svolgeranno in Italia: Val Martello (dal 22 al 25 febbraio) e Cortina d’Ampezzo (dal 6 al 10 aprile).
Oltre all’Italia, il circuito della Coppa del Mondo, che partirà il 25 novembre, toccherà anche Francia, Andorra, Spagna, Svizzera ed Austria. Tante le staffette miste in programma, con l’obiettivo di far entrare gli atleti in confidenza con il format olimpico.
1ª TAPPA: Val Thorens (Francia)
Sab 25/11: Sprint
Dom 26/11: Staffetta Mista
2ª TAPPA: Arinsal – La Massana (Andorra)
Sab 20/01: Individual
Dom 21/01: Vertical
3ª TAPPA: Boí Taüll (Spagna)
Sab 27/01: Sprint
Dom 28/01: Staffetta Mista
4ª TAPPA: Villars-sur-Ollon (Svizzera)
Ven 02/02: Sprint
Sab 03/02: Staffetta Mista
Lun 05/02: Individual
5ª TAPPA: Val Martello (Italia)
Gio 22/02: Individual
Sab 24/02: Staffetta Mista
Dom 25/02: Sprint
6ª TAPPA: Schladming (Austria)
Ven 01/03: Vertical
Sab 02/03: Sprint
7ª TAPPA: Cortina d’Ampezzo (Italia)
Sab 06/04: Vertical
Dom 07/04: Individual
Mar 09/04: Sprint
Mer 10/04: Staffetta Mista
Sci Alpinismo – Il calendario della Coppa del Mondo 2023/24: due tappe in Italia, Val Martello e Cortina d’Ampezzo

Ti potrebbe interessare
Salto con gli sci – Addio a Niilo Halonen, argento olimpico e leggendario allenatore della Finlandia
Il mondo del salto con gli sci accoglie la notizia della scomparsa di Niilo Halonen, figura iconica dello sci
Salto con gli sci – Abigail Strate rivelazione del Summer Grand Prix: “Non avevo mai sentito l’inno canadese sul podio”
La stagione estiva è partita con il botto per Abigail Strate, giovane saltatrice canadese che in quattro gare del
Sci di fondo – Pellegrino a ruota libera: “Se ogni atleta pensasse meno ai propri interessi e più a quelli del sistema, sarebbe meglio per tutti”
“Non penso mai al mio tornaconto personale, mai. Cerco sempre di pensare al sistema dello sci di fondo e ai