A Ramsau nelle prossime due settimane non sarà presente soltanto la nazionale di sci di fondo. Nella località austriaca, dove per il momento non si può andare a sciare in ghiacciaio a causa del troppo caldo, andrà anche il gruppo femminile della nazionale italiana di biathlon. La scelta di recarsi ugualmente a Ramsau, nonostante non vi sia ancora la certezza di poter sciare, è stata dettata dalla possibilità di utilizzare le ottime strutture della località austriaca.
Dal 14 al 21 ottobre, dopo una giornata di test al CeRiSM di Rovereto, si recheranno in Austria tutte le componenti della squadra azzurra: Lisa Vittozzi, Michela Carrara, Samuela Comola, Beatrice Trabucchi, Hannah Auchentaller, Rebecca Passler, Linda Zingerle, Martina Trabucchi e Sara Scattolo. A seguire le atlete, oltre all’allenatore responsabile Alex Inderst, vi saranno gli allenatori di tiro Jonne Kähkönen, reduce da una rigenerante crociera tra Italia, Francia e Spagna, ed Edoardo Mezzaro, insieme all’allenatore di fondo Mirco Romanin, che ha mostrato di essere anche in ottima forma, visto il suo recente secondo posto sul Monte Bondone nella Coppa Italia di skiroll.
Quello austriaco sarà anche l’ultimo raduno che vedrà le azzurre allenarsi tutte insieme. Dopo l’Austria verrà quindi già fatta una selezione, con cinque atlete che insieme a Wierer andranno a rifinire la preparazione in Norvegia, e le altre che resteranno ad allenarsi in Italia determinate a prendersi il posto in Coppa del Mondo, passando per l’IBU Cup.
Biathlon – La nazionale femminile sceglie Ramsau: raduno in Austria fino al 21 ottobre. I nomi delle atlete convocate

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Start list, nessun cambiamento: il sistema di assegnazione dei pettorali resta lo stesso
Dopo appena una stagione, l’IBU torna sui suoi passi e decide di cambiare nuovamente il sistema di
Biathlon – Più tiro e maggior coordinazione: la Germania maschile al lavoro per alzare le percentuali in vista delle Olimpiadi
Lo scorso anno, in Coppa del Mondo, la squadra tedesca di biathlon ha avuto due cammini differenti e opposti: sul
Biathlon – Tandrevold pensa ai Giochi Olimpici di Milano-Cortina 2026: la norvegese è ad Anterselva alla ricerca di buone sensazioni
Terminato il lungo raduno che ha visto la nazionale norvegese di biathlon recarsi prima a Livigno e successivamente