Tra poco meno di un mese, a Idre Fjäll prenderanno il via i Campionati svedesi di biathlon. In Svezia sono già cadute le prime precipitazioni nevose e le piste da fondo si preparano per la riapertura, molti purtroppo devono però farlo con neve artificiale. Una di queste è Vålådalen, località della Svezia dell’ovest a 35 minuti di macchina da åre. "Abbiamo allungato la pista di 200 metri rispetto alla scorsa stagione. Questo sabato saranno quindi aperti quattro chilometri di piste da sci, sia per lo skating che per lo stile classico" si apprende da Langrenn.
Dalla giornata di domani (sabato 14 ottobre) inizieranno dunque a beneficiare del tracciato i primi amatori, che avranno la possibilità di "saggiare" la pista per la prima volta in questo 2023. "Naturalmente prevediamo che ci saranno molte visite diurne sia sabato che domenica. Ma poi da lunedì avremo tanti gruppi in campo. Le condizioni meteo variabili, che svariano dal caldo primaverile alle precipitazioni nevose non aiutano di certo. "Lunedì c’erano 25 centimetri di neve fresca, quindi abbiamo dovuto iniziare a spalare la pista, che fino adesso è stata utilizzata con gli skiroll. Da allora, la settimana ha offerto temperature molto miti, con sia sole che pioggia" dice Latti Östlund.
Sci di fondo – La località svedese di Vålådalen si prapara all’apertura della pista da 4 chilometri

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Dolci novità per Halfvarsson: lo svedese si è sposato a Falun, cerimonia per pochi intimi
Dalla Svezia giungono dolci novità che riguardano la vita privata di Calle Halfvarsson, atleta simbolo del comparto
Sci di fondo – “Terentyeva e Korostelev i più forti del Paese”: le valutazioni di Sorin dopo le prime gare dei Campionati russi estivi
Dopo i primi due giorni di gara dei campionati russi estivi di skiroll, Yegor Sorin, allenatore di uno dei due
Sci di fondo – Øystein Pettersen attaccato sui social per il suo sostegno a Gaza
In un tempo in cui gli “odiatori” della rete prendono di mira personaggi più o meno noti anche sulle