Mentre il sito svizzero specializzato SkiActu aveva annunciato pochi giorni fa che 3 Paesi erano candidati ad organizzare, nel 2028, la prima edizione dei FIS Games, alla fine sulla linea di partenza ce ne saranno solo due: la Norvegia, con Hafjell/Lillehammer, e la Svizzera, con St. Moritz/Engadina. La terza Nazione che si era proposta di ospitare la "storica" prima edizione era la Slovenia, che si è quindi chiamata fuori per motivi che ancora non sono stati specificati.
A darne l’annuncio venerdì è stata la Federazione Internazionale Sci e Snowboard (FIS). Il 4 giugno 2024, l’organo direttivo dello sci mondiale si riunirà e annuncerà il nome durante il suo Congresso a Belgrado (Serbia). Il vincitore ospiterà la 1a edizione dei FIS Games. CLICCA QUI PER LE DISCIPLINE COINVOLTE
FIS Games – La Slovenia si chiama fuori dalle candidate a ospitare la prima edizione, restano Norvegia e Svizzera

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Trondheim 2025, il comune salva gli organizzatori dalla bancarotta?
Continua a tenere banco e ad aggiungere capitolo alla sua storia la vicenda delle finanze dei Campionati Mondiali
Biathlon – Start list, nessun cambiamento: il sistema di assegnazione dei pettorali resta lo stesso
Dopo appena una stagione, l’IBU torna sui suoi passi e decide di cambiare nuovamente il sistema di
Sci di fondo – Doping, caso Carl. Clugnet e Vermeulen non hanno dubbi: “È rovinata. Sarei sorpreso se partecipasse alle Olimpiadi”
“She’s fucked”. Nel podcast Skirious Problems, condotto dai fondisti Mika Vermeulen e James Clugnet, al quale in