Si sono concluse le gare del primo weekend di competizioni su neve, a Muonio (Finlandia) per quanto riguarda lo sci di fondo e a Sjusjøen (Norvegia) per il biathlon. Ottimi segnali dati dagli atleti azzurri, che hanno raccolto pesanti risultati sia dalla Finlandia che dalla Norvegia. Lisa Vittozzi ha portato a casa la sprint vittoriosamente sabato, mostrando già una forma invidiabile, e concludendo sul podio anche oggi. Beatrice Trabucchi, all’esordio assoluto a questi livelli, ha completato una due giorni di gare molto convincente. Caterina Ganz ha concluso 5a la sprint di venerdì in tecnica classica e 3ª nella 10Km TC di sabato; Davide Graz è salito sul podio nella 10 chilometri in tecnica libera quest’oggi con Pellegrino 5° e Barp 8°.
Oggi, l’Italia ha raccolto il doppio podio di Lisa Vittozzi, terza nella Mass start di Sjusjøen e poi Davide Graz, altresì terzo nella 10 chilometri skating di Muonio. Ottimo piazzamenti anche per Elia Barp, 8°. Didier Bionaz (13°) ha fatto ciò che ha potuto, imponendosi nella gara mass 80 norvegese, se escludiamo i biatleti padroni di casa. Ottimo zero al poligono per Beatrice Trabucchi, che si piazza 14esima.
RILEGGI LE DICHIARAZIONI A FONDO ITALIA DI:
Lisa Vittozzi, 3ª classificata (LEGGI QUI)
Beatrice Trabucchi, 14ª classificata (LEGGI QUI)
Didier Bionaz, 13° classificato (LEGGI QUI)
Davide Graz, 3° classificato (LEGGI QUI)
Elia Barp, 8° classificato (LEGGI QUI)
Biathlon e sci di fondo – Da Vittozzi a Graz, rileggi le dichiarazioni degli azzurri dopo le gare di Sjusjøen e Muonio
Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Il monito di Ulvang: “Ci stiamo avvicinando all’abbandono della tecnica classica”
La tecnica classica potrebbe scomparire dallo sci di fondo. Questo è il “vaticinio” di Vegard Ulvang,
Sci di fondo – Mathis Desloges: “Spero di riuscire a fare l’intera stagione ai massimi livelli”
Dopo una prima stagione completa di grande successo nell’élite dello sci di fondo mondiale, dove si è
Sci di fondo – Skiri Trophy, edizione speciale a numero chiuso a Passo Lavazè: iscrizioni al via il 17 novembre
A 1.808 metri di altitudine, nel cuore delle Dolomiti, lo Skiri Trophy XCountry si prepara a tornare con

