Lukas Hofer torna ad indossare un pettorale di gara dai Campionati Mondiali di Oberhof dello scorso inverno e lo fa nella cornice della gara test di Italia e Germania che si sta svolgendo oggi in Val Martello. Grandissima gara per il carabiniere di San Lorenzo di Sebato che ha vinto con ampio margine sulla concorrenza.
Al termine della gara, l’amatissima voce del biathlon Luis Mahlknecht, che oggi è impegnato con Fondo Italia nella diretta dal Biathlonzentrum Martell, ha raccolto le sue impressioni a caldo sulla sua prestazione.
«Contento di essere tornato dopo quasi nove mesi a mettere un pettorale, per me era fondamentale. Ho lavorato tanto questa estate per essere pronto soprattutto mentalmente ma anche a livello di sensazioni ad affrontare gare di alto livello. Però il ghiaccio è stato rotto e anche abbastanza bene»
Un solo errore al tiro e un’ottima performance sugli sci per l’altoatesino, che Christoph Pircher, terzo classificato, ha definito veloce come un treno.
«Se fossi stato come un treno lo avrei ripreso anche prima in pista, però ha fatto una bella gara anche lui, era veloce sul tiro dove io invece oggi ho avuto qualche problemino con la pulsazione, la sentivo di più, però nel biathlon è importante prendere i bersagli, per cui secondo me la gara era molto buona e posso guardare avanti con fiducia»
Hofer non prenderà parte alla gara di domani, i suoi piani guardano già alla prossima settimana.
«Prossima tappa è il pranzo (ride) poi si inizia a preparare la valigia e si partirà per il nord, per Östersund e lì vedremo cosa mi aspetta. Io sono pronto ad affrontare al massimo tutte le gare che potrò a fare e non vedo l’ora di confrontarmi di nuovo con il resto del mondo. Abbiamo programmato solo una gara qui perché mi sono allenato veramente tanto. ho fatto due settimane molto dure, molto intense a Idre Fjäll con la squadra svedese. Abbiamo scelto di non fare le loro gare di opening perché con i problemi che ho avuto negli ultimi due anni non abbiamo voluto rischiare e secondo me è stata la scelta giusta fare piuttosto questa gara oggi per vedere se il lavoro fatto funziona e porta i suoi frutti»
Biathlon – Lukas Hofer dopo la netta vittoria in Val Martello: “Si inizia a preparare la valigia per Östersund”

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Start list, nessun cambiamento: il sistema di assegnazione dei pettorali resta lo stesso
Dopo appena una stagione, l’IBU torna sui suoi passi e decide di cambiare nuovamente il sistema di
Biathlon – Più tiro e maggior coordinazione: la Germania maschile al lavoro per alzare le percentuali in vista delle Olimpiadi
Lo scorso anno, in Coppa del Mondo, la squadra tedesca di biathlon ha avuto due cammini differenti e opposti: sul
Biathlon – Tandrevold pensa ai Giochi Olimpici di Milano-Cortina 2026: la norvegese è ad Anterselva alla ricerca di buone sensazioni
Terminato il lungo raduno che ha visto la nazionale norvegese di biathlon recarsi prima a Livigno e successivamente