Prosegue l’allarme Covid in casa Svezia, scoppiato dopo la positività di William Poromaa, che ha costretto il detentore del bronzo Mondiale nella 50 km a dare forfait dopo il ritiro nella mass start di Ruka. A lui si sono poi aggiunte le positività riscontrate all’interno della squadra femminile, con Linn Svahn, Jonna Sundling e Frida Karlsson, a cui si sono aggiunti anche Johanna Hagström e Emil Persson nelle ultime ore.
L’unica atleta ancora in lizza per un posto nella prossima tappa di Coppa del Mondo a Gällivare era Frida Karlsson, convocata nonostante la positività con la speranza di poter prendere comunque parte all’appuntamento in quanto asintomatica. Ora però, arriva la decisione definitiva: come evidenziato tramite un comunicato stampa dal medico della nazionale Rickard Noberius, il team svedese ha scelto di non schierare Karlsson, che quindi salterà la 10 km di sabato e la staffetta di domenica. Non solo Poromaa, Persson, Svahn, Sundling e Hagström, anche la vincitrice dello scorso Tour de Ski è costretta al forfait in vista di Gällivare.
Sci di fondo – Covid Svezia, decisione presa per Karlsson dopo la positività: salta Gällivare

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Ski Classics Challengers: sono aperte le iscrizioni alla 18esima Alto Adige Moonlight Classic Alpe di Siusi
Praticare lo sci di fondo al chiar di luna, su un percorso illuminato da fiaccole: quella che sembra una scena
Sci di fondo – De Fabiani dopo la grande rimonta al Summer Cross Country: “Contento di stare bene e di averlo anche dimostrato”
Autore di una rimonta importante in occasione dell’Inseguimento in salita che ha portato gli atleti ad
Sci di fondo – Ecco il calendario della FESA Cup 2025/2026: sei tappe, confermate le due in Italia!
Due tappe in Italia, che ospiterà anche i FESA Games. La FESA Cup 2025/2026 parla sempre più azzurro con ben due