Ad appena ventidue anni, Hannah Auchentaller ha già ricevuto il collare d’oro, massima onorificenza sportiva in Italia. La 2001 di Anterselva è stata premiata lo scorso 22 dicembre a Roma, in un evento che si è svolto nella palestra monumentale di Palazzo H, all’interno dell’Università degli Studi del Foro Italico.
Elegante nella sua divisa dell’Arma dei Carabinieri, Auchentaller è stata premiata assieme a Samuela Comola (per leggere il suo commento clicca qui), Lisa Vittozzi (per leggere il suo commento clicca qui) e Klaus Höllrigl, direttore tecnico del biathlon italiano, mentre era assente Dorothea Wierer.
A Fondo Italia, Auchentaller è tornata sulla giornata vissuta nella capitale: «Sono super contenta di aver potuto vivere questa giornata e sono molto onorata di aver ricevuto questo premio. È bello che le istituzioni sportive ed il governo onorino le prestazioni sportive non solo di atleti del coni, ma anche di atleti appartenenti al Comitato Italiano Paralimpico.
Ci tengo a ringraziare le altre ragazze della staffetta, Samuela, Doro e Lisa, i miei allenatori, lo staff azzurro e il CS Carabinieri, perché senza di loro non sarebbe stato possibile ottenere il risultato che ha poi portato anche a questa onorifcenza».
Biathlon – Collari d’oro 2023, Hannah Auchentaller: “È stato un onore”

Ti potrebbe interessare
Biathlon, Ibu Cup: Akimova concede il bis nella sprint di Arber, Nicole Gontier 27ma è la migliore delle azzurre
La russa si conferma in testa alla classifica generale, bene anche la giovane connazionale Shevchenko e la giovane
Sci Nordico – Loretta Piroia, segretario della FISI su Tour de Ski, Marcialonga e combinata nordica femminile
In occasione della presentazione di Marcialonga, tappa del Tour de Ski in Val di Fiemme e della Coppa del Mondo di
Salto con gli sci – Ora è ufficiale, Magnus Brevig è il nuovo allenatore della Norvegia: da vice di Stöckl a suo sostituto
La Norvegia del salto con gli sci ha ufficialmente un nuovo allenatore. Da tempo si aspettava una decisione