Johannes Høsflot Klæbo vince la sua 16ª gara stagionale a Falun, che quasi a farlo apposta è anche la sua numero 84 in Coppa del Mondo, proprio come Johannes Bø nel biathlon (prima della mass start di Canmore). Un successo che però non gli permette di vincere la Coppa del Mondo, che finisce nelle mani di Harald Østberg Amundsen. Intervistato ai microfoni della FIS nel post gara, Klæbo ha raccontato le sue emozioni per quello che è l’ultimo appuntamento della stagione.
CLICCA QUI PER IL RESOCONTO E I RISULTATI DELLA 20 KM DI FALUN
Dando un giudizio generale sulla tripletta raccolta a Falun (vittoria nella sprint, nella 10 km e nella 20 km), il fenomeno norvegese si dice soddisfatto: “É stato bello. Il tempo e i tantissimi spettatori… è stato un po’ difficile con la velocità sugli sci, in alcuni punti della pista la neve era piuttosto lenta. Ma sono molto soddisfatto e penso che da Oberhof in poi sia stato tutto fantastico. E’ bello finire in questo modo”.
Con riferimento poi alla volata vinta, neanche troppo agevolmente ai danni di Gjøran Tefre, Klæbo aggiunge: “Se ho faticato nella volata con Tefre? Negli ultimi 100 metri la neve era davvero lenta e ho dovuto lottare molto, ma ce l’ho fatta a tenere il ritmo e a tagliare il traguardo per primo, quindi è andata bene”.
Infine, è d’obbligo la domanda sulla presenza del Re di Svezia Carl Gustav, giunto a seguire questo atto conclusivo della Coppa del Mondo di sci di fondo. Piuttosto misurata, come sempre, la risposta di Klæbo: “Vincere davanti al Re di Svezia? È semplicemente squisito. Così è ancora meglio”.
Sci di fondo – Klæbo dopo la ‘tripletta’ a Falun: “É bello finire in questo modo. Tefre? Ho dovuto lottare in volata”

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Dieci pass olimpici “congelati”: Svezia e Norvegia sperano in un posto in più a gennaio
Pochi mesi mancano ormai alle Olimpiadi di Milano-Cortina 2026 e la lotta si fa serrata all’interno delle
Sci di fondo – Entra nel vivo la preparazione degli azzurri: squadre A in Val Senales, juniores a Predazzo
Con l’arrivo dell’autunno e l’avvicinarsi sempre più veloce della nuova stagione, si intensifica
Sci di fondo e Biathlon – Verso la nuova stagione: la rifinitura degli azzurri passa per Muonio, Geilo e Val Martello
La preparazione è entrata nel vivo nella sua parte conclusiva che porterà al via della Coppa del Mondo, che per il