Si conclude una stagione che alla Francia del biathlon ha regalato grandi emozioni e tanti titoli, soprattutto per quanto riguarda i Mondiali di Nove Mesto, dove la bandiera transalpina ha sventolato ripetutamente sul gradino più alto del podio. Tra le protagoniste indiscusse dell’appuntamento, Julia Simon e Justine Braisaz-Bouchet, che sono uscite rispettivamente con 4 ori e 1 bronzo e con 3 ori, 1 argento e 1 bronzo al collo. Originarie rispettivamente di Hauteluce e Villard sur Doron in Savoia, entrambe sono cresciute nelle file del Club Des Sports des Saisies, che la prossima domenica 14 aprile le celebrerà con un evento speciale proprio sulle piste di Les Saisies.
Un appuntamento speciale che permetterà non solo di festeggiare i successi delle due atlete di casa, ma sarà anche l’occasione giusta per inaugurare due piste da sci proprio intitolate a Simon e Braisaz. Il ritrovo è in programma per il 14 aprile alle 17.15 presso il negozio “Ducrey” di Villard sur Doron, per poi proseguire con una sfilata lungo “L’Avenue des Jeux Olympiques” dedicata al ricordo dei Giochi di Albertville 1992, ospitati a Les Saisies per quanto riguarda fondo e biathlon. Seguirà un discorso delle atlete, poi alcuni tributi dedicati e l’inaugurazione delle piste. Contestualmente, verrà annunciata anche la dedica di due piste da discesa alla campionessa paralimpica di sci alpino Marie Bochet e all’ex sciatore alpino Franck Piccard.
Biathlon – Les Saisies celebra le vittorie di Simon e Braisaz-Bouchet: avranno due piste intitolate

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Start list, nessun cambiamento: il sistema di assegnazione dei pettorali resta lo stesso
Dopo appena una stagione, l’IBU torna sui suoi passi e decide di cambiare nuovamente il sistema di
Biathlon – Più tiro e maggior coordinazione: la Germania maschile al lavoro per alzare le percentuali in vista delle Olimpiadi
Lo scorso anno, in Coppa del Mondo, la squadra tedesca di biathlon ha avuto due cammini differenti e opposti: sul
Biathlon – Tandrevold pensa ai Giochi Olimpici di Milano-Cortina 2026: la norvegese è ad Anterselva alla ricerca di buone sensazioni
Terminato il lungo raduno che ha visto la nazionale norvegese di biathlon recarsi prima a Livigno e successivamente