Il Tour de Ski come lo conosciamo potrebbe cambiare volto. Se fino ad ora siamo sempre stati abituati a vedere il circuito spostarsi tra numerose località, viaggiando tra Germania, Svizzera, Italia e all’inizio anche la Repubblica Ceca, ora potrebbe cambiare tutto. E questo perché nelle valutazioni che la FIS sta facendo in vista dell’uscita del calendario per la Coppa del Mondo 2024/25 c’è la concreta possibilità che la prossima edizione del Tour de Ski possa essere completamente ospitata in Italia.
A confermare questa versione è Michal Lamplot, Race Director del fondo all’interno della FIS, che ai microfoni di VG svela: “Stiamo valutando anche una terza destinazione in Italia”. Parole che fanno intuire che quella di portare il Tour de Ski completamente in Italia, sia un’idea presa concretamente in considerazione. Ciò significa che, oltre agli intoccabili appuntamenti con Dobbiaco e con la Val di Fiemme (che continuerà chiaramente ad ospitare le ultime gare con la salita finale sul Cermis), si andrebbe ad aggiungere una terza località italiana al calendario del Tour.
Ovviamente si tratta di situazioni in divenire, che dovranno essere discusse e approfondite nei prossimi giorni e che si concretizzeranno negli incontri previsti dalla FIS per il periodo tra il 6 e il 9 maggio, quando in Slovenia verrà definito nel dettaglio il calendario per la stagione 2024/25. Certo è che si tratterebbe di una novità importante, una sorta di rivoluzione per quanto riguarda il concetto di “Tour” a cui ci siamo abituati in questi anni. Per l’Italia, in ogni caso, poter ospitare una tappa aggiuntiva della Coppa del Mondo non potrebbe che rappresentare una bella opportunità per mettersi in mostra e inaugurare al meglio l’ultimo anno di avvicinamento alle Olimpiadi di Milano-Cortina 2026.
Sci di fondo – Tour de Ski, la prossima edizione potrà essere tutta in Italia! La FIS studia una terza località tricolore

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Matthias Schwarzbacher, l’erede in bici di Peter Sagan che si ispira a Martin Fourcade
Si moltiplicano le connessioni tra il ciclismo e gli sport nordici, con numerose storie di atleti prestati da
Sci di fondo – Klaebo e Karlsson insieme sul ghiacciaio a Ramsau: “Un grande scambio di esperienze per migliorare entrambi”
Lo scorso fine settimana, due dei protagonisti dei Mondiali di Trondheim 2025, Johannes Høsflot Klæbo e Frida
Fondo e biathlon – Lofoten Skyrace, Johaug batte Eckhoff nella sfida in salita, ma il podio è lontano per entrambe
Favorita della vigilia, dopo aver vinto lo scorso anno con un margine di ben 10 minuti sulle inseguitrici, Therese