Anna Svendsen dice basta con lo sci di fondo. La norvegese ha appena comunicato il suo ritiro dall’attività agonistica in un lungo post su Instagram. La classe 1990 cambierà radicalmente vita lavorativa e darà seguito ai suoi studi universitari: lavorerà in estate come infermiera.
«C’è un tempo per tutto. Ho trascorso gli ultimi dieci anni impegnandomi totalmente nello sci di fondo, ma ora questo viaggio è finito. Non rimpiangerò un secondo di questo viaggio e mi porterò dietro tanti bellissimi ricordi per tutta la vita. Sono grata per tutte le esperienze che ho fatto e, non ultime, tutte le persone meravigliose che ho incontrato lungo la strada», questo il suo messaggio. «In carriera ho avuto tanti momenti da ricordare, come il 7° posto ai Mondiali di Oberstdorf, i quattro anni in nazionale, le 86 presenze in Coppa del Mondo e una medaglia individuale e nella staffetta ai campionati nazionali. Un nuovo capitolo nella vita sta per iniziare e sono molto entusiasta di lavorare in estate come infermiera nel reparto di malattie infettive! Mille grazie a tutti coloro che mi hanno supportato lungo il percorso».
Svendsen ha ottenuto due top-5 in Coppa del Mondo e anche quest’anno, nelle sue sei apparizioni nel massimo circuito, si è difesa con una top-10 nella Sprint a classico di Drammen e un 12esimo posto in quella di Falun.
Sci di Fondo – Anna Svendsen si ritira: farà l’infermiera

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Marit Folie e il salto di categoria: “Sono consapevole che non sarà una stagione facile”
Un grande salto di qualità quello fatto lo scorso anno, nel corso del quale è riuscita a togliersi tante
Sci di fondo – Heidi Weng e Linn Svahn tornano a parlare del trauma cranico: “Provi così tanto dolore che puoi solo stare sdraiata”
Quando sperimentare la stessa disavventura può unire. È quanto accaduto a Heidi Weng e Linn Svahn, entrambe vittime
Sci di fondo – Tiril Udnes Weng vuole tornare ad alto livello: “Un’altra stagione negativa non è un’opzione”
La Coppa del Mondo vinta a sorpresa nella stagione 2022/23, complici anche le scelte di tante atlete che avevano