C’è un legame speciale tra la nazionale norvegese di biathlon e l’Italia. I biatleti norvegesi raggiungono spesso il nostro paese, che sia per vacanze estive o soprattutto per la preparazione, innamorati del territorio italiano, della buona cucina e ovviamente anche del clima.
Dopo essere stata in precedenza in Val di Fiemme e a Livigno, la squadra norvegese è tornata in questi giorni sul "Piccolo Tibet" come viene definita la località livignasca. Un clima perfetto per allenarsi come ha sottolineato Patrick Oberegger a Fondo Italia, intervistato da Katja Colturi.
L’allenatore italiano della nazionale norvegese femminile, dopo aver parlato dell’importanza di prepararsi in un clima con quello italiano, "che aiuta la mente", e del programma della preparazione della squadra norvegese da qui al via della stagione 2024/25, si è soffermato su Ingrid Landmark Tandrevold, che ancora non può seguire il programma di allenamento completo a causa dell’infortunio al polso subito sei mesi fa.
VIDEO, Biathlon – Norvegia al lavoro a Livigno, Fondo Italia incontra Patrick Oberegger che fa il punto sull’infortunio di Tandrevold

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Il Loop One a Monaco di Baviera si apre tra divertimento, sport e passione. Domenica tocca ai protagonisti della Coppa del Mondo
La prima edizione del Loop One ha già conquistato il pubblico tedesco, ma anche tanti appassionati stranieri che
Biathlon – Océane Michelon si racconta: “Non vedevo l’ora di tornare sulla neve. L’obiettivo primario sono i Giochi”
Durante l’estate, una decina di giornalisti, atleti e altre personalità del mondo dello sci hanno condiviso le loro
Biathlon – Loop One Festival: l’IBU pianta 30 alberi per promuovere sostenibilità e compensare le emissioni
Il Loop One Festival alza oggi il sipario sulla sua prima storica edizione a Monaco di Baviera con le gare dedicate