C’è un legame speciale tra la nazionale norvegese di biathlon e l’Italia. I biatleti norvegesi raggiungono spesso il nostro paese, che sia per vacanze estive o soprattutto per la preparazione, innamorati del territorio italiano, della buona cucina e ovviamente anche del clima.
Dopo essere stata in precedenza in Val di Fiemme e a Livigno, la squadra norvegese è tornata in questi giorni sul "Piccolo Tibet" come viene definita la località livignasca. Un clima perfetto per allenarsi come ha sottolineato Patrick Oberegger a Fondo Italia, intervistato da Katja Colturi.
L’allenatore italiano della nazionale norvegese femminile, dopo aver parlato dell’importanza di prepararsi in un clima con quello italiano, "che aiuta la mente", e del programma della preparazione della squadra norvegese da qui al via della stagione 2024/25, si è soffermato su Ingrid Landmark Tandrevold, che ancora non può seguire il programma di allenamento completo a causa dell’infortunio al polso subito sei mesi fa.
VIDEO, Biathlon – Norvegia al lavoro a Livigno, Fondo Italia incontra Patrick Oberegger che fa il punto sull’infortunio di Tandrevold

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Samuelsson: “Quando dicevo di poter battere Bø, nessuno mi credeva”
Sebastian Samuelsson è finalmente tornato. Dopo mesi di risultati deludenti, la stella del biathlon svedese è
Biathlon – Lisa Vittozzi carica gli azzurri dopo il podio in staffetta: “È bello partire in questa maniera, sicuramente dà fiducia a tutti”
ÖSTERSUND – Una Lisa Vittozzi che trascina la squadra sul podio al primo appuntamento stagionale e rafforza
Biathlon – Lukas Hofer alla vigilia della mass start: “Domani sparando bene si può fare top ten. Il futuro? Lo deciderò ad aprile”
Ha ricevuto il cambio in una situazione di classifica complicata, ma Lukas Hofer è stato bravo a recuperare diverse