Sono passati pochi giorni dal gran finale della stagione internazionale di skiroll, che ha visto tutti i grandi calibri della disciplina riunirsi a Ziano di Fiemme in occasione dei Mondiali. Un appuntamento che, oltre alle numerose gioie regalate dagli azzurri (4 ori, 3 argenti e 5 bronzi), ha contribuito a regalare all’Italia la Coppa del Mondo per Nazioni, obiettivo dichiarato fin dall’inizio dell’estate. Ora, la Coppa è stata finalmente consegnata nelle mani del presidente della Federazione Italiana Sport Invernali Flavio Roda.
Dopo una breve permanenza a casa del direttore tecnico della nazionale italiana Emanuele Sbabo, come svelato da lui stesso in un’intervista precedente, il trofeo conquistato dalla squadra azzurra attendeva di passare ufficialmente nelle mani di Roda. Un ultimo step ufficiale che si è consumato nella mattinata di oggi, martedì 1° ottobre, quando Sbabo si è recato presso il Palazzo CONI di Milano, dove ha sede la Federazione, per compiere questo importante passaggio di consegna.
Insieme a quello dello skiroll, anche il Trofeo per Nazioni della Coppa del Mondo di sci d’erba è arrivato a Milano, con il direttore tecnico della nazionale Fausto Cerentin incaricato di portare in FISI il premio. Si celebra così una doppietta tutta italiana, in due discipline che fanno da collegamento tra gli sport invernali e quelli estivi.
Skiroll – La Coppa per Nazioni approda in FISI: oggi il passaggio di consegna tra il dt della nazionale Sbabo e il presidente Roda

Ti potrebbe interessare
Fondo – La classifica di Coppa del Mondo dopo Ulricehamn: al comando sempre Klæbo
Il norvegese guida con un vantaggio di 88 punti su Bolshunov; De Fabiani è in decima posizione
Combinata Nordica: Akito Watabe il migliore nel Provisional Competition Round
Il giapponese ha concluso davanti a Seidl nel PVC di Tschagguns; 19ª posizione per Alessandro Pittin
Salto con gli sci – Continental Cup: a Klingenthal un 10° e un 12° posto per Giovanni Bresadola
A Klingenthal si è conclusa la tappa della Continental Cup estiva si salto con gli sci. Sabato e domenica la