Nelle ultime settimane la Federazione Svedese di sci è stata scossa, al suo interno, da una serie di controversie, che hanno portato a denunce e al tribunale svedese dello sport. Tutto nasce dal contrasto tra il vicepresidente Stefan Bessman e la consigliera Lisa Åberg, rea secondo Bessman di minacce nei suoi confronti in una mail in cui chiedeva alla presidente della Federazione Karin Mattsson la sua "neutralizzazione", al punto che l’intero consiglio federale minaccia le proprie dimissioni se Åberg non avesse dato le proprie.
In concomitanza con l’esplosione di questo scandalo, la presidente Mattsson ha annunciato che non si sarebbe candidata per la rielezione, volendo dare priorità al suo nuovo incarico di membro del consiglio di amministrazione della Federazione Internazionale di Sci.
Oggi il comitato di nomina della federazione ha presentato la sua proposta per il nuovo Consiglio federale: Jonas Bauer, che è figura esperta all’interno dello sci di fondo avendo ricoperto in passato il ruolo di CEO di Vasaloppet, è stato proposto come nuovo presidente.
"Spero di poter contribuire con stabilità e chiarezza a unire i diversi interessi in uno sforzo comune per rafforzare lo sci svedese" ha dichiarato a SVT.
Oltre a Bauer, la proposta del comitato per le nomine prevede una serie di nuovi nomi; il che lascerebbe al loro posto solo due dei sette membri attuali del consiglio di amministrazione.
Per quanto riguarda la posizione di Lisa Åberg, ormai controversa figura in seno al Consiglio federale, benché la polizia abbia deciso di non dare alcun seguito alla denuncia di Bessman e abbia ancora due anni di mandato come membro del consiglio, l’assemblea generale voterà per la sua destituzione.
Sci di fondo – Terremoto nella Federazione svedese, cambia tutto il Consiglio di Amministrazione

Ti potrebbe interessare
“Saeculum – 100 anni di successi e tradizioni”, il docufilm sul Gruppo Sciatori Fiamme Gialle sarà proiettato domani a Predazzo!
Un giorno speciale nel corso delle celebrazioni del centenario di quella che è una realtà importante della comunità
Sci nordico – Trondheim 2025: arriva la proposta per i creditori dall’organizzazione, ma basta un solo no per la bancarotta
Si torna ancora a discutere sui Mondiali di Trondheim, protagonisti di uno dei più grandi scandali della storia
Skiroll – Verso i Mondiali Junior, le ultime dal raduno degli azzurrini a Pinzolo. Sala: “Ecco su cosa lavoriamo”
La nazionale di skiroll si prepara a dare il via ufficiale alla propria stagione a livello internazionale, che