Il Canada sogna di tornare a brillare, seguendo l’esempio dettato da quel recente passato di successi targati Alex Harvey e Devon Kershaw su tutti. Una nazionale in crescita, che può contare sull’apporto di alcuni talenti interessanti e che quest’anno avrà l’obiettivo, in particolare al maschile, di ritrovare un podio che manca da tempo, soltanto sfiorato nella scorsa stagione quando Antoine Cyr – elemento di punta del comparto canadese – è stato capace di centrare uno splendido 4° posto nella sprint di Drammen. Per farlo, ora Nordiq Canada sceglie i suoi scudieri: sono infatti ufficiali le convocazioni per il primo periodo della Coppa del Mondo.
Come riportato attraverso i profili ufficiali della Federazione Canadese, sono 9 gli atleti scelti per prendere parte alle tappe di Ruka, Lillehammer e Davos. In particolare, si tratta di 6 uomini e 3 donne: ci saranno Max Hollmann, Antoine Cyr, Olivier Léveillé, Xavier McKeever, Pierre Grall-Johnson e Sasha Masson al maschile, mentre tra le donne si leggono i nomi di Sonjaa Schmidt, Liliane Gagnon e Katherine Stewart-Jones.
Da notare l’assenza di Graham Ritchie, che negli ultimi mesi ha dovuto far fronte a un lungo e complesso recupero dall’infortunio alla gamba, che lo ha costretto a un difficile stop durante la scorsa stagione. Nonostante il canadese abbia già ripreso a sciare regolarmente, la condizione non sembra essere ancora la migliore, motivo per cui nelle convocazioni si legge la formula “declined” (“rifiutato”) accanto al nome di Ritchie, che ha deciso – appunto – di non rispondere alla convocazione.
Sci di fondo – Gli atleti del Canada per il primo periodo di Coppa del Mondo: Graham Ritchie rinuncia alla convocazione

Ti potrebbe interessare
VIDEO, Fondo – Il punto di Renato Pasini e Valentina Puntel a pochi giorni dalle Olimpiadi
L’allenatore responsabile di Squadra A e Milano Cortina 2026 e l’allenatrice azzurra fanno il punto
Biathlon – Ecco le possibili combinazioni per Coppa del Mondo maschile e coppe di specialità
Lægreid e Johannes Bø si giocano la generale, apertissime le coppe mass start; Wierer spera nel terzo posto in classifica
Darya Domracheva al passo d’addio. Si ritira una delle più grandi di sempre
Dopo 12 anni da protagonista, la bielorussa ha deciso di dire basta con l'attività agonistica.