Fondo Italia intervista il Tenente Colonnello Gianfranco Paglia, presente a Livigno dove si sta allenando con la nazionale azzurra di sci di fondo paralimpico. Avvicinatosi al fondo da un paio d’anni, Paglia è stato protagonista nella scorsa stagione del tentativo di record di distanza percorsa in un’ora da un atleta tetraplegico sugli sci da fondo, attraverso l’evento "Ora No Limits" andato in scena proprio a Livigno. Record che non era stato allora omologato, ma che Paglia – con il sostegno degli atleti della nazionale – proverà a ripetere quest’anno sulle nevi di Armentarola, in Alta Badia.
Senza dubbio, quella del Tenente Colonnello Paglia è una storia assai motivante e ricca di insegnamenti, che si pone da esempio per gli atleti con disabilità (e non solo), spronando chiunque a provare a superare i propri limiti. Ed è infatti proprio questo lo slogan che accompagna le iniziative di Paglia: "La disabilità non è un limite". Lo si legge con chiarezza nell’atteggiamento determinato di Paglia, ma anche nelle sue belle parole cariche di speranza e saggezza.
Tutto questo nella videointervista a Gianfranco Paglia visionabile di seguito e disponibile sul canale YouTube di Fondo Italia.
VIDEO, Paralimpici – La bella lezione di Gianfranco Paglia: “La disabilità non deve essere vista come un limite”

Ti potrebbe interessare
Salto con gli sci – Addio a Niilo Halonen, argento olimpico e leggendario allenatore della Finlandia
Il mondo del salto con gli sci accoglie la notizia della scomparsa di Niilo Halonen, figura iconica dello sci
Salto con gli sci – Abigail Strate rivelazione del Summer Grand Prix: “Non avevo mai sentito l’inno canadese sul podio”
La stagione estiva è partita con il botto per Abigail Strate, giovane saltatrice canadese che in quattro gare del
Sci di fondo – Pellegrino a ruota libera: “Se ogni atleta pensasse meno ai propri interessi e più a quelli del sistema, sarebbe meglio per tutti”
“Non penso mai al mio tornaconto personale, mai. Cerco sempre di pensare al sistema dello sci di fondo e ai