È stato protagonista di una bella prestazione nella team sprint di Davos, che l’Italia ha chiuso al quarto posto. Elia Barp è stato sempre reattivo, pronto ad affrontare con determinazione ogni situazione di gara, dimostrandosi grintoso e attento. Purtroppo non è bastato per il podio, con uno sfortunato finale che ha visto Pellegrino chiudere quarto alle spalle di Klaebo, Grond e Anger, ad appena due centesimo dallo svedese
A Fondo Italia, pur amareggiato per un podio sfumato di un soffio, Barp non ha nascosto la propria soddisfazione per la bella prestazione.
Sci di fondo – Elia Barp: “Soddisfatto della gara. La team sprint si addice a me”
Ti potrebbe interessare
Sci nordico – La Russia non ha ancora presentato ricorso al TAS, ma ci sarebbe un precedente
La scorsa settimana la Federazione Internazionale Sci e Snowboard (FIS) ha votato ancora una volta
Milano Cortina 2026, la Norvegia punta a 35 medaglie: “Obiettivo impegnativo ma realistico”
Nella giornata che ha segnato i “meno 100 giorni” all’inizio delle Olimpiadi di Milano Cortina
Sci di fondo – I gruppi Milano Cortina chiudono la preparazione a Davos. Con loro ci sarà anche De Fabiani!
Si chiude a Davos la preparazione dei gruppi Milano Cortina maschile e femminile. Un gruppo composto da nove uomini
