Buona la prima. Si può sintetizzare così la prima tappa di Coppa del Mondo di parabiathlon, che si è chiusa domenica con la gara sprint a Vuokatti, in Finlandia: una tre giorni che segna l’esordio degli atleti FISIP nella disciplina.
Due i protagonisti delle gare, Marco Pisani (atleta sitting) e Cristian Toninelli (atleta standing), entrambi
rappresentanti anche della nazionale di sci nordico, accompagnati dal responsabile tecnico Paolo Marchetti, con Fabio Maj (primo allenatore), Alessio Giancola (tecnico) e Fabio Bertenghi (massoterapista).
“Siamo veramente soddisfatti di questa prima uscita e prima esperienza – dichiara Paolo Marchetti, il
responsabile tecnico della nazionale. Abbiamo margine per crescere, abbiamo solo iniziato a misurarci in un contesto nuovo.”
La prima competizione giovedì, con una gara sprint da 7,5 km: 15° Toninelli, 18° Pisani.
Dopo un giorno di riposo, gli atleti sono riscesi in campo con un freddo piuttosto pungente sabato, nella
gara individuale su un anello da 2,5 km percorso 5 volte. Al termine della giornata, migliora di due posizioni rispetto al giorno precedente l’atleta della Polisportiva Disabili Valcamonica, Cristian Toninelli, che esce dai primi due poligoni con un doppio zero, mentre riconferma il 18° posto Pisani, GSPD, che trova lo zero sia nel secondo che nel terzo poligono. Una giornata caratterizzata comunque da una classifica molto corta, con tanti atleti a poca distanza.
Domenica 15 dicembre giornata conclusiva con gara sprint e inseguimento: Toninelli manca due bersagli al primo poligono ma centra lo zero al secondo e chiude la gara al 16° posto, mentre Pisani chiude di poco alle spalle della top-ten con un 12° posto.
Parabiathlon – A Vuokatti buona prestazione degli italiani all’esordio nella disciplina
Ti potrebbe interessare
Ai Mondiali di Trondheim 2025 ci sarà anche lo sci di fondo… paralimpico: è la prima volta nella storia
Lo sci di fondo paralimpico fa importanti passi avanti e si conquista uno spazio importante nel calendario della
Milano Cortina 2026 svela il look dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali
Milano, 7 novembre 2024 – Un linguaggio grafico iconico, dinamico e generativo, capace di arrivare al cuore delle
Biathlon, Olimpiadi Pechino 2022 – Gioia, emozione, incredulità, Deedra Irwin si gode la sua storica prestazione nell’individuale
L’occasione della vita persa? No, la gioia di un risultato storico ottenuto. Deedra Irwin non ha alcun rimpianto