Dopo una prima giornata di gare molto prolifica per l’Italia, sono proseguiti ieri – martedì 11 marzo – i Campionati Mondiali di sci di fondo dedicati alle categorie Master. Nella cornice svizzera di Klosters si è infatti svolta la giornata dedicata alle gare su medie distanze, con le numerose categorie impegnate sia in tecnica classica che in tecnica libera. Il risultato è stato un altro importante bottino per i tanti tleti italiani in gara.
Se nella prima giornata il conte delle medaglie era stato di 19 metalli complessivi, anche nella seconda tranche di gare non sono mancate le soddisfazioni per il plotone Italia, con altre 14 medaglie raccolte per un totale di 33 riconoscimenti. Cospicuo il conto degli ori, che sono stati 4: a esultare sul gradino più alto del podio sono stati Walter Schuetz (M6 – 20 km TC), Laura Colnaghi (F9 – 10 km TC) Artino Rosso (M13 – 10 km TC) e Francesco Benetti (M7 – 15 km TL).
Ottimi i risultati anche in quanto a medaglie d’argento, con 7 atleti premiati: Mattia Berlese (M2 – 20 km TC), Lavinia Garibaldi (F2 – 15 km TC), Gianpaolo Englaro (M8 – 15 km TC), Carlo Vergnano (M13 – 10 km TC), Davide Maffeis (M2 – 20 km TL), Lucia Bianchetti (F6 – 15 km TL) ed Elisabetta Amici (F7 – 15 km TL). A concludere il bottino di podi, anche 3 bronzi targati Italia: Nicola De Lorenzo (M4 – 20 km TC), Iacopo Mezzacasa (M1 – 20 km TL) e Alessandro Locatelli (M11 – 10 km TL). Per le classifiche complete CLICCA QUI
Dopo la giornata di riposo di oggi – mercoledì 12 marzo – i Mondiali Master torneranno in pista domani attraverso l’appuntamento con le staffette. In gara per l’Italia 4 formazioni (1 femminile e 3 maschili) nelle categorie F1, M1, M5 e M8.