Sotto un cielo plumbeo si è svolta la seconda giornata della FESA Cup a Premamon: nella 10km in classico in programma l’Italia ha preso belle soddisfazioni grazie al 2° e 3° posto di Nadine Laurent (+14.6) e Iris De Martin Pinter (+26.1).
Molto bene le prestazioni delle due azzurre che hanno condotto la gara con una prestazione in continuo crescendo, aumentando gradualmente in ritmo e chiudendo dietro solo alla tedesca Lisa Lohmann che ha chiuso in 29’33.3.
La livignasca Veronica Silvestri chiude al 16° posto: l’atleta delle Fiamme Gialle, che a metà gara faceva registrare l’8° miglior tempo, chiude con un ritardo di +1’35.5. Martina Bellini (+1’52.8) e Ylvie Folie (+2’03.7) terminano la loro prestazione rispettivamente al 19° e 22° posto.
Tra le U20 ancora una bella prestazione della piemontese Beatrice Laurent che sale sul 3° gradino del podio. L’atleta delle Fiamme Gialle, che continua a dimostrare il suo buon stato di forma, conduce una gara in progressione salendo di ritmo soprattutto nella seconda parte di gara e chiudendo con un ritardo di 34.2 nei confronti dell’atleta di casa Margot Tirloy, vincitrice in 30’09″3, che inanella un altro successo e si lascia alle spalle l’austriaca Heidi Bucher (+33.9).
L’azzurra Marit Folie conclude al 7° posto con un ritardo di 1’00″2 dalla testa.
Sci di Fondo – FESA Cup: Nadine Laurent e Iris De Martin Pinter 2ª e 3ª nella 10km in classico di Premanon. Beatrice Laurent 3ª U20
Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Pellegrino a Ski Chrono: alla vigilia dell’inverno olimpico tra emozioni, sogni e ultime sfide
Qualche settimana fa, Federico Pellegrino si è recato a Saint-Jean-de-Moirans, nel dipartimento francese
Sci di fondo – A cinque mesi dal caso doping, Victoria Carl è atleta dell’anno in Germania ma ancora in attesa di giudizio
Ad addirittura cinque mesi di distanza dal giorno in cui è stata annunciata la sua positività al clenbuterolo,
Sci di fondo – Sappada e Forni Avoltri verso i Mondiali Masters 2026: la “terra dei campioni” pronta ad accogliere il mondo. Silvio Fauner: “Lo sport volano importante per il turismo”
Il 2026 si preannuncia come un anno straordinario per l’Italia degli sport invernali. Le Olimpiadi di

