Home > Notizie
Sci di fondo

Sci di fondo – Norvegia, Bjørgen sul dilemma di Johaug: “Deve sentirsi motivata. Meglio compiere la scelta prima dell’estate”

Nella sala dell’Hotel Scandic di Oslo dove ieri è andata in scena la presentazione ufficiale della nazionale di sci di fondo della Norvegia, c’erano tutti. O meglio, quasi tutti. L’unica assente – e che assente – è stata Therese Johaug, ancora alle prese con le valutazioni a proposito dell’eventuale prolungamento della sua carriera fino alle Olimpiadi. C’era invece Marit Bjørgen, che dall’anno scorso ricopre il ruolo di allenatrice della squadra femminile insieme a Sjur Ole Svarstad e Pål Gunnar Mikkelsplass e che durante la conferenza di presentazione ha parlato ai microfoni della Federazione Norvegese, dicendo la sua sulle scelte per le squadre e sulla delicata situazione di Johaug.

La leggendaria ex fondista, ora entrata nello staff della nazionale, non nasconde che le scelte da compiere nello stilare le squadre non siano state semplici. Spicca infatti l’esclusione di Anne Kjersti Kalvå, così come saltano all’occhio le riconferme di atlete in difficoltà nell’ultima stagione come Tiril Udnes Weng e Margrethe Bergane, a scapito di altre papabili per un posto in squadra come Helene Marie Fossesholm, Hedda Østberg Amundsen o Elena Rise Johnsen. “Ci sono state delle discussioni – ammette Bjørgen -. Saranno fatte delle valutazioni, perché abbiamo anche atlete che hanno avuto una stagione un po’ difficile. Non è stato facile con gli ultimi posti, ma abbiamo scelto questa squadra che è stata confermata qui oggi (ieri, ndr)”.

Dopo aver confermato che in caso Johaug decidesse di non entrare a far parte della nazionale il suo posto non verrebbe preso da nessun’altra, l’allenatrice norvegese dice la sua sulla scelta dell’ex compagna di squadra di temporeggiare nella decisione verso le Olimpiadi: “È facile lasciarsi trasportare quando tutti dicono di gareggiare un altro anno. Mancano solo dieci mesi, poi sarà tutto finito, ma prima di allora c’è ancora del lavoro da fare. Scegliere le priorità è difficile, deve sentire personalmente di essere motivata a farlo. Questa è la cosa più importante”.

In ogni caso, a differenza di quanto avvenuto lo scorso anno quando la decisione di Johaug si era fatta attendere fino a ridosso dell’inverno, quest’anno la norvegese dovrà prendere posizione con più anticipo. Lo ribadisce anche la stessa Bjørgen, che ipotizza che la scelta verrà fatta in un lasso di tempo ridotto: “Per noi allenatori non ha importanza quando deciderà, anche se credo che voglia decidere prima rispetto all’anno scorso. Se c’è qualcuno che si allena, quella è Therese Johaug, ma penso che sia probabilmente meglio fare questa scelta prima dell’estate in termini di pianificazione necessaria e di messa a punto delle cose, come ad esempio con i raduni in quota. Per essere in grado di mettere in atto il lavoro richiesto”.

Share:

Ti potrebbe interessare

Image
Image
Image