Come ogni primavera, la Federazione Internazionale di Sci e Snowboard (FIS) si riunisce nei primi giorni di maggio per tracciare un bilancio sulla stagione conclusa e porre le basi sull’organizzazione di quella successiva. Quest’anno, il “FIS Technical Committee Spring Meeting 2025” si terrà nella località portoghese di Vilamoura dal 5 al 9 maggio.
Numerosi gli appuntamenti, tra le riunioni di Executive Board, quelle delle Commissioni atleti, dei subcomitati delle varie discipline, del comitato medico, del Consiglio FIS e altri seminari sulla sostenibilità. Una settimana di lavori farà da preludio al prossimo Congresso FIS, in programma venerdì 13 giugno, ma che per gli appassionati delle discipline nordiche, principalmente è significativa per i lavori sui calendari della prossima stagione.
Per ciò che concerne lo sci di fondo, i lavori sulla stagione 2025/26 di Coppa del Mondo si terranno nella mattinata di giovedì 8 maggio. Dalle prime indiscrezioni, anche nella stagione olimpica, il Tour de Ski dovrebbe portare una firma tutta italiana, dividendosi come già accaduto nell’inverno scorso tra la Nordic Arena di Dobbiaco, che dovrebbe ospitare quattro giornate di gara, e il Centro Fondo Lago di Tesero, che accoglierebbe i fondisti a poche settimane dai Giochi Olimpici di Milano Cortina con due gare, per un ultimo “test” prima delle gare a cinque cerchi. A conclusione della kermesse di inizio anno, l’immancabile Final Climb sull’Alpe Cermis.
Sarà interessante anche conoscere quali saranno i format che la tappa fiemmese del Tour metterà in campo per gli atleti: qualora infatti dovesse essere riproposta la sprint in tecnica classica, infatti, gli atleti potrebbero lavorare ancor di più in chiave pre-olimpica e darebbe una spinta in più alle singole Nazioni per la partecipazione alla manifestazione, talvolta snobbata in vista dei grandi eventi.
Va ricordato, ad ogni modo, che una volta redatti, i calendari saranno da confermati e ratificati successivamente in occasione del Congresso del 13 giugno. Per quanto riguarda invece i calendari della Coppa del Modo di salto con gli sci, di cui abbiamo avuto già un primo assaggio, e quelli della combinata nordica, le riunioni sono previste sempre nella giornata dell’8 maggio, rispettivamente al mattino e al pomeriggio. Per quanto riguarda il salto con gli sci, si attendono novità concernenti un nuovo sistema di controllo dei materiali, dopo lo “scandalo delle tute” scoppiato in occasione dei ultimi Campionati del Mondo a Trondheim.