La congiuntura economica negativa e la perdita di sponsor importanti hanno fatto sì che la Nazionale norvegese rinunciasse per la stagione 2025/26 alle rekruttlandslaget e alla juniorlandslaget, rispettivamente “Nazionale reclute” e la “Nazionale Juniores”, privando le giovani leve dello sci di fondo norvegese della possibilità di avvalersi del supporto federale sia dal punto di vista tecnico che economico di altissimo livello per poter svilupparsi nella disciplina.
Uno scenario apocalittico per la patria dello sci di fondo a cui in parte hanno sopperito le squadre regionali “Elon” sotto l’egida della Federazione Norvegese di sci, ma un nuovo “giocatore” si è affacciato in questi giorni a fare la voce grossa in questa situazione, riportando ancora una volta in auge il tema dei Team privati, che potrebbero essere la chiave di volta per la sopravvivenza di uno sport in crisi anche là dove la gente, si dice, nasce con gli sci ai piedi. È stato fondato infatti il Team Aker Dæhlie Nordmarka, una costola della squadra che milita nel circuito delle lunghe distanze Ski Classics, e che punta dritta al vertice nel mondo dello “sci di fondo tradizionale”. Un nuovo impulso che arriva dallo stesso team alle spalle di Astrid Øyre Slind, esperta atleta delle lunghe distanze che nell’ultima stagione ha fatto la voce grossa anche in Coppa del Mondo, e nato tre anni fa per mano di Bjørn Dæhlie e Kjell Inge Røkke proprio con l’obiettivo di scuotere la disciplina, sfidando i modelli tradizionali e talvolta granitici.
“In questi giorni stanno accadendo molte cose nello sci di fondo norvegese, non ultima la chiusura delle squadre nazionali reclute e juniores. Per questo pensiamo che sia importante per un protagonista come il Team Aker Dæhlie dimostrare che vogliamo dare un contributo allo sci di fondo norvegese. È quello che stiamo facendo ora, con la nuova squadra all-round” ha spiegato Jarle Wermskog del Team Aker Dæhlie a Langrenn.com.
In collaborazione con altri talenti sportivi e imprenditoriali norvegesi, il team privato ha creato un’offerta sportiva forse persino migliore di quella della Nazionale per gli atleti che puntano all’élite dello sci di fondo e in questo momento però non hanno il livello necessario per essere parte della squadra nazionale. Non stupisce dunque che metà di coloro che appartenevano all’ormai defunta Nazionale Reclute hanno accettato la proposta del Team Aker Dæhlie: Hedda Østberg Amundsen, Ingrid Andrea Gulbrandsen, Håvard Moseby e Martin Kirkeberg Mørk effettueranno la preparazione sotto contratto del team privato. A questi, si uniranno anche due talenti come Filip Skari, medaglia d’oro nella sprint in classico di Schilpario, e Lars Heggen, vincitore dell’oro nella 20km in classico nella stessa manifestazione, che nella prossima stagione debutteranno tra i senior.
Wermskog spiega inoltre che il progetto di questa squadra si basa su due percorsi distinti ma non per questo paralleli; da un lato il Team ha aperto le porte al “meglio” degli esclusi dalla Nazionale, dall’altro però si lavorerà tanto anche in ottica futura, sulla cura e sullo sviluppo dei talenti. “Sette dei nove atleti della squadra hanno meno di 26 anni, quindi è naturale per noi pensare alle Olimpiadi in Francia nel 2030” ha spiegato “Ma allo stesso tempo abbiamo atleti come Moseby, che si è classificato quinto al Tour de Ski, e Gjøran Tefre, che si è classificato secondo in una gara di Coppa del Mondo l’anno scorso (nella 20km a skating Mass start di Falun 2024, ndr), quindi abbiamo fondisti che potrebbero bussare alla porta della squadra olimpica già dalla prossima stagione”. Per farlo, il Team Aker Dæhlie ha rafforzato il proprio staff tecnico avvalendosi di Mats Iversen, fratello e allenatore di Emil Iversen, che sarà il responsabile della nuova squadra all-around.
Team Aker Dæhlie Nordmarka 2025-26
Filip Skari (2005, Nittedal IL)
Lars Heggen (2005, Harestua IL)
Håvard Moseby (1999, Kjelsås IL)
Martin Kirkeberg Mørk (2001, Drammen BK)
Hedda Østberg Amundsen (1998, Asker SK)
Ingrid Andrea Gulbrandsen (2000, Bardufoss og Omegn IL)
Emma Kirkeberg Mørk (2002, Drammen BK)
Silje Theodorsen (1994, Kvaløysletta IL)
Gjøran Tefre (1994, Førde IL)