Senza più Squadra di reclutamento e Squadra juniores, molti fondisti norvegesi si sono trovati in difficoltà a decidere come portare avanti la propria stagione di preparazione in vista dell’inverno. C’è chi ha deciso per appoggiarsi ad un team privato, come Team Aker Daehlie Nordmarka che si è messo a disposizione di tantissimi talenti del fondo “tradizionale” per la loro crescita nella disciplina; altri invece hanno accettato la proposta della Federazione norvegese di sci di essere inclusi e seguiti dalle squadre regionali “Elon”, con tecnici e programmi federali, ma che richiedono una sovvenzione sia per quanto riguarda il farne parte, che per le spese di viaggio e alloggio durante la stagione agonistica. Una situazione, quest’ultima, certamente poco gradita dagli atleti che si trovano a doverla affrontare, vista la mancanza di sponsor soprattutto per i più giovani: in alcuni casi, inoltre, queste spese ricadono direttamente sul club di provenienza.
Qualche nome rilevante per lo sci di fondo scandinavo tuttavia ha optato per questa scelta, tra cui il grande talento che negli ultimi anni ha dominato sia a livello nazionale che internazionale: Milla Grossberghaugen Andreassen, vincitrice di 3 medaglie d’oro ai Mondiali U20 di Schilpario 2025, approda nella squadra regionale Elon Oslofjord per la stagione 2025-2026, un team che riunisce i fondisti dei circuiti sciistici di Oslo, Akershus, Østfold, Vestfold e Telemark.
Al maschile invece notiamo la presenza di Matz William Jenssen, rimasto fuori dalla Nazionale, ed Edvard Sandvik, proveniente dalla squadra di reclutamento ormai dissolta.