La programmazione della preparazione estiva e autunnale entra nel vivo e tutte le nazionali stilano il piano d’azione verso l’importante stagione olimpica. Non fanno eccezione gli Stati Uniti del biathlon, che – dopo aver reso note le composizioni delle squadre per il 2025/26 – sono già nel pieno del lavoro. Un lavoro che li porterà nel prossimo futuro anche a calcare le strade di Anterselva e Livigno, mete di alcuni dei loro raduni estivi.
Nello specifico, come riportato da Nordic Magazine, la nazionale di Campbell Wright, Deedra Irwin e compagni è dallo scorso 5 maggio già all’opera nella località di Bend, in Oregon, dove rimarrà in ritiro fino al prossimo 15 maggio. A seguire il Team USA si sposterà poi a Lake Placid, sede il prossimo anno di diverse gare importanti tra cui anche l’ultima tappa di IBU Cup, dove gli americani si alleneranno dal 2 al 14 giugno.
Ma è a cavallo di luglio che si entrerà nel vivo della preparazione, con la squadra guidata dai tecnici italiani Armin Auchentaller ed Emil Bormetti pronta a tornare in Europa per un importante blocco di lavoro in altura. Nello specifico, tra il 30 giugno e il 17 luglio, i biatleti a stelle e strisce si divideranno tra la Südtirol Arena di Anterselva – prossima sede delle Olimpiadi di Milano-Cortina – e la località di Livigno, dove già in passato hanno concentrato parte del loro allenamento estivo.
La squadra statunitense tornerà poi in patria per due raduni, che si terranno a Lake Placid tra il 25 agosto e il 6 settembre e a Soldier Hollow tra il 22 settembre e l’11 ottobre. Poco prima di dedicarsi finalmente alla stagione di Coppa del Mondo, gli USA saranno infine impegnati in un raduno a Obertilliach (sede della prima tappa di IBU Cup), dove si alleneranno dal 10 al 25 novembre.
Calendario raduni Stati Uniti
5-15 maggio, Bend (Oregon, USA)
2-14 giugno, Lake Placid (New York, USA)
30 giugno-19 luglio, Anterselva e Livigno (ITA)
25 agosto-6 settembre, Lake Placid (New York, USA)
22 settembre-11 ottobre, Soldier Hollow (Utah, USA)
10-25 novembre, Obertilliach (AUT)