Home > Notizie
Sci di fondo

Sci di fondo – Alla scoperta del nuovo format di gara, che esordirà al Tour de Ski: 5 km a batterie. Ecco cosa si sa …

Photo Credits: Federico Angiolini

Nel calendario 2025/26 della Coppa del Mondo di sci di fondo, non è passato inosservato un nuovo format di gara, in programma al Tour de Ski. Come è scritto sul calendario pubblicato dalla FIS, il 31 dicembre, a Dobbiaco, terza tappa del Tour de Ski, si svolgerà una 5 km a skating a batterie. Di cosa si tratta?

Secondo quanto raccolto da Fondo Italia, la proposta è arrivata da Swiss Ski, la Federazione Svizzera di sci, che dalla scorsa primavera ha come “Direttore del Settore Nordico” quello Jürg Capol che, dopo aver organizzato il Mondiale di biathlon a Lenzerheide, è tornato nuovamente ad occuparsi di sci nordico.

L’ex dirigente della FIS è stato, insieme a Ulvang, l’ideatore del Tour de Ski, format che ha rivoluzionato la Coppa del Mondo di sci di fondo, ed è alla continua ricerca di nuove idee nel tentativo, nelle sue intenzioni, di rendere più attrattivo lo sci di fondo.

Ma entriamo nello specifico del nuovo format di gara. In realtà la FIS deve ancora chiarire nei particolari come si svolgerà la gara. Al momento è certo che sarà di 5 km e che la classifica della competizione verrà stabilita in base al tempo che ciascun atleta avrà fatto registrare. Per esempio, se il decimo della quarta batteria, avrà fatto registrare il decimo tempo assoluto, chiuderà in decima posizione.

Insomma, non ha alcun senso fare pre tattica, perché vincere la propria batteria significa solamente mettersi alle spalle i componenti del proprio gruppo, ma potrebbe anche non portare alcun punto di Coppa del Mondo.

Da stabilire vi sono però ancora tanti particolari regolamentari sullo svolgimento della gara. Al momento, infatti, non si conosce con precisione il numero delle batterie, che dovrebbero essere tra quattro e sei. Nella proposta svizzera si avevano cinque batterie a riempimento, composte da 20 o 25 atleti ciascuna, a seconda del numero degli iscritti, con partenza ogni 15 o 16 minuti per gli uomini e 17 o 18 minuti per le donne.

Nell’idea elvetica, i componenti di ogni singola batteria sarebbero stati stabiliti in base all’ordine della classifica di Coppa del Mondo, con al massimo tre atleti per nazioni presenti in ogni gruppo, così da poter garantire competitività in ogni batteria, visto che al Tour de Ski le nazioni più grandi avranno dieci atleti. L’idea è di andare a riempimento, finché una batteria non è completa.

Tutto questo sarà però stabilito soltanto in autunno, quando verrà definito nei particolari il calendario e anche questo nuovo format di gara. Ad oggi, l’unica certezza è che vi è una 5 km a batterie, con il risultato finale basato sul cronometro. Quindi non si conosce ancora il numero di batterie, quello dei componenti di ogni singola batteria e come queste verranno formate, nemmeno se effettivamente vi sarà un limite di tre atleti per nazione in ogni singola batteria.

Secondo Swiss Ski questo nuovo format garantirebbe “emozione per 60-70 minuti, in quanto gli atleti migliori verrebbero divisi su tutte le batterie”, una nuova storia, una competizione serrata, velocità, tattica, strategie. Sarà davvero così? I dubbi sono ancora tanti, bisognerà vedere anche come questo format sarà implementato in autunno. La speranza è che non si crei troppa confusione.

Share:

Ti potrebbe interessare

Image