Home > Notizie
Biathlon

Biathlon – Il Loop One Festival scombina i piani delle Nazionali, critico Bouthiaux: “Messi di fronte al fatto compiuto”

Poco alla volta, le squadre di Coppa del Mondo stanno cominciando la preparazione estiva in vista dell’importante stagione 2025/2026, che culminerà con i Giochi Olimpici di Milano-Cortina presso la Südtirol Arena di Anterselva: un periodo di lavoro programmato con cura dai tecnici, al termine di un percorso di fatto durato quattro anni. Se in una prima parte si metteranno le basi atletiche con lunghe pedalate in bici e giri in skiroll, mentre al poligono si lavorare con calma sulle basi del tiro, è nel cuore dell’estate che gli atleti inizieranno ad aggiungere volume, aumentando man mano l’intensità dei carichi.

Ed è a questo punto che si inseriscono le gare estive, dei primissimi test utili per capire se la direzione presa è quella giusta e misurare la propria forma fisica. Molte squadre, infatti, pianificano la loro estate anche in base a questi eventi, in modo da poterli sfruttare al massimo. Per questo motivo, non tutti hanno gradito l’inserimento di una nuova kermesse, il Loop One Festival di Monaco di Baviera, che si terrà nella città tedesca il 20 e 21 ottobre prossimi ed è stato ideato dall’IBU per diventare un vero e proprio Opening Stagionale ufficiale per la Coppa del Mondo (anche se per il momento non avrà valenza per la Classifica Generale): annunciato dello scorso mese di gennaio, durante la tappa bavarese di Ruhpolding nella Chiemgau Arena, il Festival “cittadino” ha di fatto messo in condizione molte squadre di rivedere la propria programmazione per permettere alle squadre di essere presenti e onorare l’evento federale.

“Essere messi di fronte al fatto compiuto, come è stato quando da parte nostra era tutto pronto, ci ha messo nei guai” ha detto con un certo rammarico Stéphane Bouthiaux, direttore delle squadre francesi di biathlon, intervistato dalla rivista francese Nordic Magazine “Ci ha turbato che abbiano programmato questo evento in un anno olimpico. Avremmo voluto saperlo in anticipo, perché abbiamo dovuto riadattare tutto in base a quell’appuntamento”.

Da parte sua infatti, la Francia ha dovuto riorganizzare il calendario transalpino degli appuntamenti estivi con il Summer Tour che diventa di fatto autunnale, spostando le gare di Arçon a settembre e quelle di La Feclaz a ottobre. Ad ogni modo, Bouthiaux è comunque favorevole all’evento in sé, convinto che “sarà un grande successo e darà grande spettacolo, offrendo delle belle gare di biathlon”.

Share:

Ti potrebbe interessare

Image
Image