Norvegia, Svezia, Finlandia, Stati Uniti, Francia, Germania, Svizzera e Austria sono solo alcune delle federazioni che hanno già annunciato le proprie squadre nazionali di sci di fondo per la stagione 2025/26. Chi manca? Proprio la nazione che in Val di Fiemme ospiterà le gare delle Olimpiadi 2026, l’Italia.
Mentre sono uscite le squadre di alcune discipline, tra le quali per esempio il biathlon, si è ancora in attesa di conoscerne altre. Molto probabilmente per le discipline nordiche non si dovrà aspettare ancora troppo tempo e forse qualcosa si saprà già questa settimana.
In attesa di scoprire quali saranno i gruppi azzurri, uno spoiler, più o meno grande, arriva dalla provincia di Bergamo, dove è stata forse svelata la squadra azzurra femminile Milano-Cortina 2026.
In un articolo pubblicato lo scorso 14 maggio da L’Eco di Bergamo, e repostato oggi dal Villa Carona Hotel e SPA, struttura che si trova in Val Brembana, sono stati svelati i nomi di almeno alcune delle componenti della squadra azzurra.
In una stories pubblicata ieri dall’hotel della provincia di Bergamo è scritto: “È stato un piacere ospitare il team per il primo raduno dell’anno olimpico”. In un’altra è scritto: “Il Team femminile è venuto a trovarci in occasione della preparazione per le Olimpiadi Invernali Milano-Cortina 2026. Un rapido e rilassante soggiorno presso il nostro hotel, per partire con il giusto ritmo in vista della stagione in arrivo”.
In realtà le squadre azzurre non sono state ancora annunciate, ma a pagina 45 de L’Eco di Bergamo dello scorso 14 maggio, si sottolinea che dal 15 maggio fino a domenica 18, è partita dalla Val Brembana la preparazione di alcune delle fondiste azzurre, per “un primissimo raduno in vista della preparazione ufficiale il cui programma, così la composizione delle squadre nazionali, verrà ufficializzato a brevissimo dalla FISI”.
L’Eco di Bergamo ha informato che il raduno è stato guidato da Renato Pasini, che capiamo quindi essere stato confermato nel ruolo di allenatore responsabile del gruppo Milano-Cortina, coadiuvato per l’occasione da Corrado Vanini, allenatore del Comitato Alpi Centrali.
E le atlete presenti? E questo è l’indizio più importante. Erano in sei: Federica Cassol, Virginia Cena, Beatrice Laurent, Martina Di Centa, Marit Folie e Ylvie Folie. Un raduno che certamente lancia qualche indizio su quello che dovrebbe essere il gruppo Milano-Cortina che sarà annunciato tra pochi giorni.
Perché organizzare un raduno con atlete di diverse zone d’Italia, appartenenti a diversi corpi sportivi e anche diverse squadre nazionali nella passata stagione? Insomma, è chiaro che molto probabilmente queste atlete faranno parte dello stesso gruppo, anche perché tra le righe lo si percepisce abbastanza chiaramente nell’articolo.
Un raduno che, secondo quando raccolto da Fondo Italia, non era ufficiale. Si è voluta dare l’opportunità alle atlete di trovarsi e iniziare insieme la preparazione, giustamente senza perdere troppo tempo, essendo ormai oltre metà maggio.
A questo punto, però, ci si chiede se alcune atlete fossero assenti perché avevano altri impegni, oppure se faranno parte di altre squadre. Del gruppo allenato lo scorso anno da Pasini, infatti, erano presenti le sole Cassol e Cena, mentre non c’erano Maria Gismondi, Iris De Martin Pinter, Nadine Laurent e Cristina Pittin. Presenti, invece, Beatrice Laurent e Marit Folie, due grandi protagoniste della squadra juniores, passate a senior, mentre Ylvie Folie viene da un’ottima stagione guidata dalla squadra di sede del CS Carabinieri. Di Centa, invece, era lo scorso anno in Squadra A e la sua presenza, quindi, può anche sorprendere. Lo stesso discorso, però, potrebbe valere per Cassol.
Saranno loro le protagoniste del gruppo Milano-Cortina di Pasini? Chissà. Intanto l’allenatore azzurro ha parlato a L’Eco di Bergamo: «È un primo approccio, giusto per ritrovarsi e focalizzare al meglio gli obiettivi in cima ai quali ci sono naturalmente le Olimpiadi di casa, per le quali al momento sono in corsa in tante, comprese le bergamasche Martina Bellini, Lucia Isonni e Denise Dedei. Saranno i risultati sul campo a decidere le convocazioni. Per cui non mollare e darci dentro».
Quindi si ha anche la certezza che Bellini sarà fuori anche quest’anno dalla squadra B azzurra. A questo punto non resta che aspettare e scoprire quali saranno le squadre azzurre della prossima stagione.
All’appello mancano, tra le altre Caterina Ganz, Nicole Monsorno, Anna Comarella, Francesca Franchi e anche Veronica Silvestri, tra coloro che ci si aspetterebbe di trovare nel giro della nazionale, oltre alle già citate Nadine Laurent, Maria Gismondi, Iris De Martin Pinter e Cristina Pittin. Di queste chi farà parte delle squadre azzurre ed eventualmente in quali gruppi? Lo scorpriremo tra poco.
Nonostante la sorpresa nel veder pubblicizzato un raduno con delle chiare indicazioni sulla composizione del gruppo azzurro, prima ancora che le squadre siano di fatto annunciate, evitiamo di fare il toto gruppi con le atlete assenti o riportare le voci che girano nell’ambiente, non sarebbe corretto. Aspettiamo, è questione di pochi giorni, si spera.