Home > Notizie
Biathlon , Pianeta Italia , Sci di fondo

Indetto concorso per il Centro Sportivo Carabinieri: su 13 posti, 4 nello sci di fondo e 1 nel biathlon!

Foto Credits: ufficio stampa Carabinieri

È stato indetto un concorso pubblico, per titoli, per il reclutamento di tredici carabinieri in ferma quadriennale, in qualità di atleti per il Centro Sportivo dell’Arma dei Carabinieri. Questo è riservato ai soli atleti di interesse nazionale, riconosciuto dal Comitato Olimpico Nazionale Italiano o dalle federazioni sportive nazionali affiliate.

Il concorso coinvolge atleti di cinque diverse federazioni. La fetta più grande è proprio delle discipline FISI, con la bellezza di 9 posti a disposizione. Gli altri quattro posti sono riservati a FISG (Federazione Italiana Sport del Ghiaccio), FIDAL (Federazione Italiana di Atletica Leggera), FIN (Federazione Italiana Nuoto) e FIS (Federazione Italiana Scherma).

Sono ben quattro i posti riservato allo sci di fondo, due al maschile e altrettanti al femminile. Nello specifico sono due posti a testa per sci di fondo, specialità “individuale a tecnica libera”. Quindi si terranno in considerazione i risultati di questo format.

Un posto è stato riservato anche al biathlon, dove viene cercato un atleta di sesso maschile.

La domanda andrà presentata esclusivamente on-line, avvalendosi della procedura disponibile nell’area concorsi del sito ufficiale dell’Arma dei Carabinieri (www.carabinieri.it) dal 24 maggio al 23 giugno.

POSTI A CONCORSO

FISI

2 Atleti di sesso maschile nella disciplina “sci alpino”, specialità “slalom gigante, slalom speciale”;

1 atleta di sesso maschile nella disciplina “sci alpino”, specialità “supergigante e discesa libera”;

2 atleti di sesso femminile nella disciplina “sci di fondo”, specialità “individuale tecnica libera”;

2 atleti di sesso maschile nella disciplina “sci di fondo”, specialità “individuale tecnica libera”;

1 atleta di sesso maschile nella disciplina “biathlon”;

1 atleta di sesso maschile nella disciplina “slittino su pista artificiale”, specialità “doppio”.

FISG

1 atleta di sesso femminile nella disciplina “short track”.

FIDAL (Atletica Leggera)

1 atleta di sesso maschile nella disciplina del “giavellotto”.

FIN

1 atleta di sesso maschile nella disciplina del “nuoto”, specialità “200 metri misti – 400 metri misti”.

FIS (Scherma)

1 atleta di sesso maschile nella disciplina del “fioretto”.

Share:

Ti potrebbe interessare

Image
Image