Estromessa dalla Nazionale norvegese in primavera per divergenze sul piano di allenamento, Karoline Offigstad Knotten si sta preparando da sola in vista del prossimo inverno: la 30enne, che ha concluso la stagione in top 15 della Classifica Generale, sarà sicuramente al via delle prime due tappe di Coppa del Mondo, e spera di poter, per allora, ricucire la frattura con i tecnici con cui di fatto il rapporto di fiducia esistente si è degradato.
Ora però bisogna concentrarsi al meglio per poter essere pronta quando sarà più importante, vale a dire durante le gare invernali, quando lo staff tecnico della Nazionale dovrà decidere di tenerla in squadra o meno, soprattutto in vista dell’appuntamento olimpico di febbraio. Per questo motivo, la norvegese ha programmato un lungo periodo di lavoro in quota a Bessans, in Francia, dove è già stata in passato con la squadra nazionale: per questo soggiorno di allenamento sarà seguita dal tecnico Roger Grubben, ex allenatore della squadra norvegese che la conosce da diversi anni, e da sua madre.
“Mi piace molto qui” ha commentato a Nordic Magazine che l’ha raggiunta al suo arrivo nel dipartimento della Savoia “C’è un bello stadio, si può fare skiroll in pianura come in montagna e conosco diversi itinerari per la corsa. Naturalmente ci sono molte piste ciclabili e l’altitudine che è ciò che mi interessa”.
Anche se di fatto è in ritiro da sola, la norvegese potrà trovare collaborazione anche in altri gruppi che, nello stesso periodo. “Forse potrei unirmi alla Nazionale belga per qualche sessione!” ammette. Il gruppo guidato dalla belga di origini norvegesi, Lotte Lie, non è l’unico che sfrutterà i 1800 della località transalpina, anche un quartetto di azzurre della Nazionale italiana – Michela Carrara, Hannah Auchentaller, Samuela Comola e Rebecca Passler utilizzerà fino al 10 luglio i tracciati e il poligono di Bessans.