Il programma delle gare estive si infittisce e prendono forma i grandi appuntamenti internazionali che caratterizzeranno l’avvicinamento alla stagione invernale. Se dal 6 al 9 agosto i riflettori saranno puntati sul Blinkfestivalen, c’è un altro evento che sarà tenuto in grande considerazione dagli atleti in quel periodo: la Toppidrettsveka. Una kermesse che quest’anno permetterà di testare per la prima volta il nuovissimo format della heat mass start introdotto dalla FIS nel calendario del prossimo Tour de Ski.
Letteralmente tradotta come “settimana dello sport di alto livello”, la Toppidrettsveka è una manifestazione norvegese dedicata allo skiroll che si tiene nella zona di Trondheim e che ogni anno attira a sé numerosi atleti di primissimo livello, provenienti non solo da Norvegia e Svezia, ma anche da nazioni più lontane come l’Italia, che aveva presenziato con la nazionale nel 2023. Per l’edizione di quest’anno slittano verso il weekend le gare, che si terranno dal 22 al 24 agosto. Come al solito, la caratteristica principale sarà quella del format a tappe, con la stesura di una classifica finale al termine dell’ultima gara.
La novità più importante per l’edizione 2025 riguarda l’introduzione della nuovissima heat mass start, la nuova tipologia di gara che la FIS testerà a Dobbiaco nel corso del prossimo Tour de Ski. Nello specifico, si tratta di una gara su 4 km (mentre al tour de Ski saranno 5) con partenza degli atleti divisi in batterie da 20/25 atleti. Ogni batteria correrà per sé, ma alla fine la classifica verrà stilata mettendo insieme i tempi di tutte le batterie in un unico ordine d’arrivo, motivo per cui gli atleti di una stessa batteria saranno spinti a collaborare. Con questa novità, è lecito aspettarsi che molti big si presenteranno al via della Toppidrettsveka, con l’obiettivo di avere un primo assaggio di quello che sarà il format del Tour de Ski.
Per quanto riguarda il programma dettagliato, il fine settimana si aprirà a Hitra venerdì 22 agosto, con una mass start serale in classico che si svolgerà su 53 km per gli uomini (partenza ore 17.40) e 32 km per le donne (partenza ore 18.10). Seguirà – sempre ad Hitra – sabato 23 una sprint a skating con qualificazioni alle 17.40 e fasi finali dalle 19.20, mentre il gran finale sarà riservato alla giornata di domenica 24, quando la manifestazione approderà nel centro della città di Trondheim. Al mattino a partire dalle 11 si svolgerà la già citata heat mass start a skating, mentre dalle 15.30 toccherà alla pursuit conclusiva: gli atleti partiranno secondo i distacchi accumulati durante le tre precedenti gare e si sfideranno su una 10 km in classico. Chi taglierà per primo il traguardo sarà ritenuto il vincitore (e la vincitrice) dell’edizione 2025 della Toppidrettsveka.
Il programma completo
VENERDÌ 22 AGOSTO
17.40, Skiroll/Fondo – Toppidrettsveka M, Hitra (NOR): Mass Start 53 km TC
18.10, Skiroll/Fondo – Toppidrettsveka F, Hitra (NOR): Mass Start 32 km TC
SABATO 23 AGOSTO
17.40, Skiroll/Fondo – Toppidrettsveka F/M, Hitra (NOR): Qualificazioni Sprint TL
19.20, Skiroll/Fondo – Toppidrettsveka F/M, Hitra (NOR): Batterie Sprint TL
DOMENICA 24 AGOSTO
11.00, Skiroll/Fondo – Toppidrettsveka F/M, Trondheim (NOR): Heat Mass Start 4 km TL
15.30, Skiroll/Fondo – Toppidrettsveka F/M, Trondheim (NOR): Inseguimento 10 km TC