Home > Notizie
Sci di fondo

Sci di fondo – Lo Skiri Trophy torna a Passo di Lavazè: edizione numero 42 in programma il 17 e 18 gennaio 2026

Newspower.it Trento www.newspower.it

C’è una grande novità che sa di ritorno agli albori, in vista dello Skiri Trophy Cross Country numero 42. Il celebre trofeo fiemmese, che da oltre quattro decenni anima l’inverno della nuova generazione di appassionati dello sci di fondo, è in programma nel fine settimana del 17-18 gennaio 2026 a Passo Lavazè per una due giorni sulla neve da non perdere.

Il Passo Lavazè è stato la casa dello Skiri Trophy nelle edizioni del 1986, 1988, 1989, 1991 e 1992 e, in quella che sarà la particolare annata che movimenterà la Val di Fiemme con lo svolgersi dei Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali di Milano Cortina 2026, è pronto a riaccogliere la allegra carovana dello Skiri Trophy.

Nelle date in cui è in programma l’evento, infatti, Lago di Tesero non sarà a disposizione perché la location verrà presa in gestione dal comitato olimpico per gli ultimi preparativi in vista dei Giochi Olimpici e Paralimpici. Ma lo spettacolo sarà assicurato nel panorama magnifico di Passo di Lavazè.

Nel pieno dell’estate è presto per definire tracciati e percorsi di gara, ma quel che è certo è che le variegate piste del Passo Lavazè ben si adatteranno alle esigenze dei fondisti in erba mentre la tradizionale location dello Stadio del Fondo di Lago di Tesero si preparerà alle gare a Cinque Cerchi e Tre Agitos.

A prendere parte allo Skiri Trophy della Val di Fiemme saranno le categorie Under 10, Under 12, Under 14 e Under 16 con fondiste e fondisti dall’Italia e dal mondo che si sfideranno con la voglia di scrivere il loro nome nell’albo d’oro, ma anche e soprattutto con l’entusiasmo tipico delle nuove generazioni nel vivere con semplicità e amore per lo sport appassionanti giornate con gli sci stretti ai piedi.

Da sempre infatti ciò che contraddistingue il trofeo giovanile dello sci di fondo più noto del panorama è il suo carattere festoso: lo Skiri Trophy è per tutti un momento agonistico dove confrontarsi con compagni italiani e stranieri dello stesso livello, ma anche l’occasione per sciare in compagnia, fare nuove amicizie e celebrare il meglio dei valori dello sport.

Il GS Castello di Fiemme, storico comitato organizzatore in cabina di regia dell’evento, si prepara a entrare in azione per gettare le basi dell’allestimento della nuova edizione dello Skiri Trophy 2026 le cui iscrizioni apriranno, come di consueto, in autunno. La coordinatrice Nicoletta Nones e il suo staff sono già al lavoro al fianco di numerosi volontari e con il supporto di enti pubblici e privati fra i quali non manca la Progetto Lavazè srl, la realtà presieduta da Mauro Goss che gestisce l’impianto sportivo in quota e riaccoglie con curiosità e stima lo Skiri Trophy fiemmese.

L’appuntamento per gli “scoiattolini” è a metà gennaio per una 42.a edizione dello Skiri Trophy Cross Country tutta da vivere fra Passo Lavazè e Castello di Fiemme dove non mancheranno coinvolgenti attività di animazione ed eventi di contorno per tutti i gusti.

Share:

Ti potrebbe interessare

Image