Prosegue il conto alla rovescia verso l’edizione 2025 del Blinkfestivalen, la kermesse norvegese che ogni anno chiama a sé tanti protagonisti dello sci di fondo internazionale, per un concitato fine settimana di gare con gli skiroll ai piedi. Per le gare di quest’anno, che si svolgeranno dal 6 al 9 agosto nella zona di Sandnes, si attende la presenza anche della nazionale italiana, che proprio nei giorni precedenti sarà in raduno a Torsby (Svezia) e che prevede di partecipare a buona parte delle gare in programma. In attesa dei nomi degli azzurri che saranno al via delle singole gare del Blinkfestivalen (QUI i convocati italiani per il ritiro scandinavo), scopriamo quali sono gli avversari già iscritti all’evento norvegese che si dividerà tra la Lysebotn Opp (7.5 km in salita), la Blink Classics (50 km), una mass start (10 km donne, 15 km uomini) e una sprint conclusiva.
Sono numerosissimi i big che, quando mancano ancora diversi giorni alla chiusura delle iscrizioni, sono già registrati tra i partenti, con un livello che si preannuncia altissimo anche per la presenza della nazionale francese maschile, iscritta a tutte le gare. Ci saranno infatti Hugo Lapalus, Jules Chappaz, Jules Lapierre, Lucas Chanavat, Mathis Desloges, Remi Bourdin, Richard Jouve, Theo Schely, Victor Lovera e persino Renaud Jay, che in realtà ha già ufficialmente appeso gli sci al chiodo.
Grande protagonista sarà la nazionale norvegese, in partenza con quasi tutte le sue punte di diamante. Johannes Høsflot Klæbo è previsto al via delle sole gare di Sandnes di venerdì e sabato (mass start e sprint), mentre Harald Østberg Amundsen mette nel mirino le salite della Lysebotn Opp e la mass start, ovvero le due stesse gare a cui è iscritto anche Simen Hegstad Krueger. Al femminile non mancherà Heidi Weng alla sola Lysebotn, mentre faranno tre gare su quattro le sorelle Tiril e Lotta Udnes Weng, Helene Marie Fossesholm e Julie Myhre. Sono poi tanti gli altri norvegesi iscritti ad alcune delle 4 gare: ecco Andreas Fjorden Ree, Ansgar Evensen, Even Northug, Iver Tildheim andersen, Jan Thomas Jenssen, Oskar Opstad Vike e il biatleta Einar Hedegart tra gli uomini, mentre si leggono anche i nomi di Kristin Austgulen Fosnæs, Margrethe Bergane, Mathilde Myhrvold, Nora Sannes e della biatleta Karoline Erdal.
Ma non è tutto perché a completare la sfilata di campioni si aggiungeranno anche altri rappresentanti di Coppa del Mondo da diverse nazioni: lo svedese Calle Halfvarsson è iscritto a tutte le gare, mentre dovrebbero saltare solo la sprint il britannico Andrew Musgrave, l’austriaco Mika Vermeulen e l’andorrano Irineu Esteve Altimiras. Tra gli iscritti in alcuni degli eventi del Blinkfestivalen spazio anche a Andrew Young, James Clugnet, Joe Davies, Benjamin Moser e Thomas Maloney Westgaard.
PROGRAMMA BLINKFESTIVALEN 2025 (FONDO)
Mercoledì 6 Agosto (Lysebotn Opp – Lysebotn)
11.45 – Fondo, 7,5 km TL Femminile (Salita)
13.30 – Fondo, 7,5 km TC (double poling) Maschile e Femminile (Salita)
15.00 – Fondo, 7,5 km TL Maschile (Salita)
Giovedì 7 Agosto (Blink Classics ad Ålgård)
18.45 – Fondo, 50 km TC Mass Start Maschile e Femminile
Venerdì 8 Agosto (Sandnes)
15.30 – Fondo, Prologo Maschile e Femminile
18.25 – Fondo, Mass Start 10 km TL Femminile
19.45 – Fondo, Mass Start 15 km TL Maschile
Sabato 9 Agosto (Sandnes)
15.30 – Fondo, Prologo Maschile e Femminile
17.44 – Fondo, Sprint TL Maschile e Femminile (Quarti e semifinali)
20.10 – Fondo, Sprint TL Maschile e Femminile (Finali)