La preparazione verso la nuova stagione entra nel vivo per molte nazioni, che si preparano ai primi confronti agonistici dell’estate. All’orizzonte c’è il Blinkfestivalen, kermesse norvegese di spicco che ogni anno scandisce l’avvicinamento all’inverno permettendo ai fondisti (e biatleti) di misurarsi con gli avversari internazionali skiroll ai piedi. Anche per l’Andorra del fondo, squadra numericamente esigua ma composta da buoni interpreti, si configura il programma che porterà alla partecipazione delle gare norvegesi.
Come comunicato dalla Federazione Andorrana di Sci nei giorni scorsi, Ireneu Esteve Altimiras e Gina Del Rio sono impegnati in questi giorni nella località di Font Romeu, sui Pirenei francesi. Qui, grazie alla quota e ai terreni adatti allo skiroll, i due trascinatori del fondo andorrano si allenano dallo scorso 9 luglio, con la fine del raduno prevista per domani, mercoledì 23 luglio. A spiegare la scelta di Font Romeu è lo stesso direttore sportivo Xabier Del Val, che sottolinea: “Il raduno ha due obiettivi principali: in primo luogo, ci sono piste per lo skiroll e possiamo percorrere molti chilometri, e poi c’è una pista specifica dove possiamo svolgere il lavoro di intensità specifica. È anche un periodo in cui è comodo per noi lavorare e dormire in quota, intorno ai 1.800 metri. La pre-stagione sta andando molto bene, sono molto contento dell’evoluzione di Irineu nel suo recupero dall’infortunio e da circa quindici giorni ha visto che la situazione è abbastanza buona. Per quanto riguarda Gina, sta svolgendo l’allenamento programmato senza problemi e siamo molto contenti di come sta andando tutto”.
Ora per Del Rio e Altimiras il programma prevede un blocco di lavoro in Scandinavia, con passaggi in Norvegia e in Svezia. Subito dopo la conclusione del periodo a Font Romeu i due fondisti faranno infatti rotta verso Sandnes e dintorni, dove sono attesi da alcune gare del Blinkfestivalen, in programma dal 6 al 9 agosto. In particolare, per quanto riguarda Altimiras, l’attenzione è rivolta alla Lysebotn Opp – gara di 7.5 km in salita – nella quale ci si attende molto dall’andorrano, sempre competitivo su questo format di gara sia in estate nel tradizionale GP Sportful che in inverno sull’erta del Cermis al Tour de Ski. Per Gina Del Rio, l’obiettivo principale potrebbe invece corrispondere con la sprint a skating, format in cui nell’ultima stagione ha centrato il suo miglior risultato in carriera in Coppa del Mondo (4ª a Tallinn) e in cui è stata nel 2023 campionessa del mondo junior. Seguirà poi un nuovo raduno in Svezia, con gli atleti attesi tra il 9 e il 31 agosto dal tunnel coperto di Torsby, dove potranno sciare sulla neve per riprendere confidenza verso l’inverno.
Le sensazioni sono buone per Esteve Altimiras, che nel recupero da un’operazione all’anca, si affida al confronto con alcuni compagni del Team Aker Dæhlie per testare la condizione: “Ogni estate vado a Font Romeu – spiega il classe 1996 – perché è molto bello e ci sono sempre atleti di alto livello, che vengono sempre dalla Norvegia e da tutti questi paesi. Fondamentalmente, quello che vogliamo è tornare al mio livello precedente, e sta andando piuttosto bene. Ora alcuni atleti della mia squadra sono più forti ed è così che entro in sintonia con loro mentre mi riprendo dall’infortunio”.
Buone risposte dalle prime uscite anche per la talentuosa classe 2004 Del Rio, che a Font Romeu sfrutta al meglio le strutture e le opportunità a sua disposizione: “Usiamo principalmente skiroll in pista e su strada, ed è ottimo per migliorare la tecnica, su terreni diversi, oltre a svolgere altre attività. Siamo in quota, e questo è importante. Mi sento bene, penso che si stia facendo un buon lavoro con Xabi, Marc (Puigsubirà il tecnico, ndr) e la fisioterapista (Cristina Ara, ndr), ci intendiamo molto bene e penso di sentirmi bene.”