Home > Notizie
Sci di fondo

Sci di fondo – Simen Hegstad Krüger e il Cermis, nel Tour de Ski 2025/2026 arriverà il poker? Nell’albo d’oro, solo Johaug meglio di lui

Foto credits Newspower.it

Il dubbio riguarda solo la sua partecipazione, perché quando è al via della final climb non ce n’è per nessuno.

Se in campo femminile il Cermis ha rappresentato per sedici anni il terreno di caccia di Therese Johaug, che ha vinto sulla final climb ben nove volte, sia a cronometro che nel format mass start, in quello maschile quando si pensa all’erta della Val di Fiemme la mente va inevitabilmente a Simen Hegstad Krüger.

Il trentaduenne è l’uomo imbattibile nella final climb da quando il format di gara è diventato mass start, avendo vinto tre volte su tre quando ha partecipato.

Cinque le sue partecipazioni. La prima nel 2017, quando concluse all’ottavo posto. Nel 2019, invece, arrivò un secondo posto alle spalle di Røthe, in una gara che allora era ancora a inseguimento, con il primo a tagliare il traguardo che era anche il vincitore del Tour de Ski.

Allora la classifica dell’ultima tappa veniva estrapolata dai tempi di giornata, con una dinamica di gara ovviamente ben diversa a quella che vediamo oggi.

Da quanto il format di gara è diventato con partenza in linea, il norvegese ha iniziato a dominare, imponendosi tre volte in sei anni, ma soprattutto tre volte in tre partecipazioni.

Krüger è il dominatore del Cermis, non ai livelli di Johaug, ma unico uomo capace di vincere tre volte sulla salita conclusiva della corsa a tappe che rappresenta il momento clou della stagione internazionale dello sci di fondo.

Caratteristiche fisiche e tecniche, quelle del trentaduenne norvegese, che vengono esaltate da un format di gara molto particolare. Non a caso, proprio come Johaug, Krüger ha il record di successi alla Lysebotn Opp, la 7,5 km in salita che sugli skiroll apre ogni anno il Blinkfestivalen nel mese di agosto. Sei vittorie in sette partecipazioni per lui, lo stesso numero di successi proprio di Johaug.

Nella prossima edizione, sul Cermis non ci sarà sicuramente Johaug, che ha già annunciato il suo ritiro. E Krüger? Secondo i bookmaker è il grandissimo favorito, tanto che la sua vittoria si gioca soltanto a 1,66, davanti a Vermeulen a 6.00, poi il tedesco Moch a 8.00 come i francesi Lapierre e Lapalus.

Una quota bassissima, ma ovviamente bisognerà vedere se Krüger sarà effettivamente al via della gara in una stagione dove contano le Olimpiadi, su una pista come quella di Lago di Tesero che a skating potrebbe esaltare le sue caratteristiche.

La certezza è che se dovesse essere sulla linea di partenza nell’ultima gara del Tour de Ski, difficilmente troverebbe qualcuno in grado di batterlo. Il poker sarebbe servito.  

Albo d’oro Maschile

TEMPO SU INSEGUIMENTO
2006/07: Sergey Shiryayev (RUS)
2007/08: René Sommerfeldt (GER)
2008/09: Ivan. Babikov (CAN)
2009/10: Lukas Bauer (CZE)
2010/11: Lukas Bauer (CZE)
2011/12: Alexander Legkov (RUS)
2012/13: Marcus Hellner (SWE)
2013/14: Chris Jespersen (NOR)
2014/15: Roland Clara (ITA)
2015/16: Martin Johnsrud Sundby (NOR)
2016/17: Maurice Manificat (FRA)
2017/18: Martin Johnsrud Sundby (NOR)
2018/19: Sjur Røthe (NOR)
MASS START
2019/20: Simen Hegstad Krüger (NOR)
2020/21: Denis Spitsov (RUS)
2021/22: Sjur Røthe (NOR)
2022/23: Simen Hegstad Krüger (NOR)
2023/24: Jules Lapierre (FRA)
2024/25: Simen Hegstad Krüger (NOR)

Albo d’oro femminile

TEMPO SU INSEGUIMENTO
2006/07: Katerina Neumannova (CZE)
2007/08: Valentyna Shevchenko (UKR)
2008/09: Therese Johaug (NOR)
2009/10: Kristin Størmer Steira (NOR)
2010/11: Therese Johaug (NOR)
2011/12: Therese Johaug (NOR)
2012/13: Therese Johaug (NOR)
2013/14: Therese Johaug (NOR)
2014/15: Therese Johaug (NOR)
2015/16: Therese Johaug (NOR)
2016/17: Heidi Weng (NOR)
2017/18: Heidi Weng (NOR)
2018/19: Ingvild Flugstad Østberg (NOR)
MASS START
2019/20: Therese Johaug (NOR)
2020/21: Ebba Andersson (SWE)
2021/22: Heidi Weng (NOR)
2022/23: Delphine Claudel (FRA)
2023/24: Sophia Laukli (USA)
2024/25: Therese Johaug (NOR)

Share:

Ti potrebbe interessare

Image
Image