Decine di Nazionali in ritiro, visite guidate allo stadio per amanti del biathlon provenienti da vicino e lontano e numerosi eventi di prestigio, in parte di caratura internazionale: anche nella stagione più calda l’Arena Alto Adige di Anterselva attira moltissime persone. La roccaforte del biathlon è sempre più vicina all’obiettivo a medio termine di sfruttare la struttura tutto l’anno.
Ad Anterselva la maggior parte delle cose ruota intorno al biathlon anche in estate. Nei mesi caldi lo stadio, per esempio, è utilizzato da svariate Nazionali per svolgere parte dell’importantissima preparazione estiva. Questi allenamenti assumono una rilevanza ancora maggiore negli ultimi mesi che precedono i Giochi Olimpici. “Ma da noi non vengono solo le Nazionali. Anche vari gruppi sportivi, oltre alle atlete e agli atleti delle nostre giovanili usano la nostra struttura e sono entusiasti delle eccellenti condizioni per l’allenamento che prevalgono dopo il completamento dei lavori di ristrutturazione. Siamo praticamente al completo e questo sviluppo ci rallegra molto”, afferma Lorenz Leitgeb, presidente del Comitato Biathlon Anterselva, che gestisce la struttura.
Due o tre volte alla settimana sono proposte delle visite guidate all’Arena Alto Adige. “I gruppi a partire da 10 persone possono prenotare delle visite private, un’opportunità colta da molte aziende, classi e associazioni. Con questo tipo di visite arriviamo anche a sette visite guidate alla settimana. Tanti appassionati di biathlon o coloro che lo vogliono diventare, sfruttano la possibilità soprattutto per dare un’occhiata alle zone alle quali non hanno accesso, per esempio, durante le gare di Coppa del mondo. Parliamo della zona riservata alla stampa, dell’ufficio gare, del poligono sotterraneo o anche delle cabine di commento. In questo modo accompagniamo nella nostra struttura più di 2500 persone. Al termine delle visite sono sempre molto entusiaste”, spiega Günther Leitgeb, che nel Comitato Biathlon Anterselva è responsabile per la comunicazione.
Campionato italiano dei taglialegna e giornata delle porte aperte
Durante l’estate all’Arena Alto Adige di Anterselva si sono svolte e si svolgeranno numerose manifestazioni. A fine luglio l’Arena Alto Adige di Anterselva ha ospitato il traguardo di una tappa di Vino Miglia 2025, un raduno di auto d’epoca con 70 gioielli su quattro ruote. A inizio luglio, inoltre, si è tenuto il Campionato Italiano Stihl Timbersports che ha proclamato il miglior taglialegna d’Italia. Dal 29 al 31 agosto, poi, nella mecca altoatesina del biathlon si terrano i Campionati Italiani Estivi di biathlon, che saranno un piccolo assaggio di quello che accadrà qualche mese dopo, in occasione dei Giochi Olimpici.
Gli eventi proseguiranno anche in autunno con la festa dei collaboratori (domenica 28 settembre) per tutte le volontarie e tutti i volontari e con una giornata delle porte aperte (domenica 5 ottobre). Quest’ultima manifestazione è stata ideata in vista dei Giochi Olimpici e vuole preparare le visitatrici e i visitatori all’importante avvenimento sportivo. Le gare di biathlon dei Giochi Olimpici Invernali si terranno ad Anterselva dall’8 al 21 febbraio 2026. Per la prima volta nella sua storia l’Alto Adige farà parte dei giochi a cinque cerchi.