Home > Notizie
Sci di fondo , Skiroll

Ski Classics – Il calendario delle gare Challengers estive: si parte dalla Svezia il 16 agosto

Mentre l’élite dello sci di fondo si allena con lo sguardo rivolto alla prossima Coppa del Mondo e mentre gli specialisti dello skiroll internazionale si concentrano sul massimo circuito internazionale in scena durante l’estate, c’è un’altra categoria di fondisti che si allena strenuamente verso l’inverno. Sono i big delle lunghe distanze, protagonisti dei circuiti Ski Classics, che anche in periodo di off season non perdono l’occasione per misurarsi su gare dal chilometraggio importante. Da agosto ad ottobre, infatti, trovano spazio diversi eventi Ski Classics Challengers che, in diverse zone del globo, chiameranno anche quest’anno a raccolto molti degli atleti che poi da dicembre sposteranno l’attenzione sul Pro Tour.

Ad aprire il mini-calendario di appuntamenti estivi Ski Classics sarà in particolare la Svezia, vera protagonista delle lunghe distanze. Si partirà il 16 agosto, con due gare in programma nella stessa giornata in due località diverse: a Rötviken – nel centro della Svezia vicino al confine con la Norvegia, che verrà letteralmente attraversato dal percorso – si terrà la Vaajmarathon (42 km in tecnica classica). Nel frattempo a Tanumshede, città più a sud affacciata sulle acque dello Skagerrak, andrà in scena la Tanumsloppet (40 km in tecnica classica).

A interrompere il programma di eventi dedicati agli skiroll, sarà poi una gara unica nel suo genere, che avrà luogo in Australia il prossimo 23 agosto. Si tratta della Kangaroo Hoppet, gara di sci di fondo ultratrentennale che ogni anno si svolge sulle nevi di Falls Creek, nell’estremo sud-est dell’isola, e che impegna i partecipanti su 42 km in tecnica libera.

Il 6 settembre spazio ancora alla Svezia, con la Värnamorullen a prendersi la scena mettendo in pista una 40 km in tecnica classica sugli skiroll proprio sulle strade di Värnamo, nella parte meridionale della penisola scandinava. Ci si sposterà poi ancora più a sud sul territorio svedese il 27 settembre, per una competizione decisamente estrema: la Båstad-Mölle metterà in pista gli atleti in classico su un percorso da 80 km che collega le due località da cui prende il nome la corsa.

L’ultimo atto del calendario estivo-autunnale del circuito Ski Classics Challengers porterà poi l’attenzione sulla Repubblica Ceca, con l’Energamo Lipnolopet a Frýdava, località vicina al confine con l’Austria. Qui gli atleti si misureranno il prossimo 4 ottobre su 55 km in tecnica classica, mettendo fine agli appuntamenti sugli skiroll della off season Ski Classics. Il tutto nell’avvicinamento al Pro Tour 2025/26, che partirà da Bad Gastein il 13 dicembre, ma anche ai tanti eventi Challengers in programma durante l’inverno.

Calendario gare Ski Classics Challengers estate/autunno

16 agosto – Vaajmarathon – Rötviken (Svezia), 42 km TC
16 agosto – Tanumsloppet – Tanumshede (Svezia), 40 km TC
23 agosto – Kangaroo Hoppet – Falls Creek (Australia), 42 km TL
6 settembre – Värnamorullen – Värnamo (Svezia), 40 km TC
27 settembre – Båstad-Mölle – Båstad-Mölle (Svezia), 80 km TC
4 ottobre – Energamo Lipnolopet – Frýdava (Repubblica Ceca), 55 km TC

Per il calendario del Pro Tour Ski Classics 2025/26, CLICCA QUI

Share:

Ti potrebbe interessare

Image
Image