Sarà il Dolomiti Apart & Rooms a Passo di Lavazè la sede del prossimo raduno della squadra Milano Cortina 2026 di sci di fondo.
Da mercoledì 30 luglio a giovedì 7 luglio, il gruppo femminile, allenato da Renato Pasini, e quello maschile, allenato da Fulvio Scola, entrambi coadiuvati dalla preziosa presenza di Giuseppe Cioffi, lavoreranno in Val di Fiemme per un raduno in quota.
La bella notizia è il ritorno di Simone Mocellini, che seppur presente a scopo riabilitativo, potrà comunque ritrovare quei compagni di squadra che tanto gli sono mancati nella prima parte della preparazione. Il trentino della Valsugana riavrà quindi un po’ di quella routine che è mancata in questi mesi, dopo l’operazione per la rimozione di placca e viti della tibia, oltre alla cruentazione del focolaio di mancata osteosintosi, alla quale era stato sottoposto lo scorso aprile, alla Casa di Cura “La Madonnina” di Milano.
Insieme al “Moce”, ci saranno anche l’altro atleta della Squadra A Sprint, Giovanni Ticcò, e gli altri componenti del gruppo Milano-Cortina 2026: Giacomo Gabrielli, Lorenzo Romano, reduce da un particolare tour sugli skiroll che ha affrontato tra i colli di Italia e Francia, Davide Ghio, Aksel Artusi, Davide Negroni e Gabriele Matli.
Al gran completo anche le donne. Insieme a Federica Cassol, che fa parte della Squadra A sprint, vi saranno anche Virginia Cena, Martina Di Centa, Beatrice Laurent, Marit Folie e Ylvie Folie.