Il Trentino si conferma il centro dello sviluppo dell’Italia nel panorama del circuito Ski Classics. Dopo la riconferma delle ambizioni del Team Robinson – ribattezzato Slavia Pojistovna Robinson Trentino – ecco che anche un altro baluardo delle granfondo si proietta all’inverno con la presentazione di una squadra a base principalmente italiana: il Team Futura Trentino GTE.
A guidare il gruppo, sarà Riccardo Mich, confermato nel ruolo di team director per la stagione 2024/25, ma attivo anche sci ai piedi in un doppio ruolo da dirigente/atleta. “Abbiamo basi solide e forti ambizioni – ammette Mich ai microfoni di Ski Classics -. Il progetto acquista slancio grazie alla partnership chiave con il Team Robinson Trentino, dando vita a un roster rafforzato che combina esperienza, giovani promesse e fascino internazionale”. Una partnership che, tra l’altro, ha già portato il team Futura ad allenarsi in queste settimane al fianco del team diretto da Bruno Debertolis.
Proprio sull’asse con il Team Robinson sono infatti gli ultimi acquisti del Team Futura, che accoglie tra le sue file alcuni fondisti che lo scorso anno facevano parte dell’altra squadra trentina, come ad esempio Giacomo Ponti e Stefano Dal Magro. Tra i nuovi innesti spicca poi l’aggiunta in squadra di Mattia Armellini, l’anno scorso impegnato con il Team Internorm Trentino, che va a completare il roster al maschile composto – insieme a Riccardo Mich – anche dal fratello Stefano Mich.
Se al maschile la spina dorsale della squadra porta i colori dell’Italia, la squadra femminile sfoggia invece una composizione dal respiro internazionale. Due new entry vendono infatti dalla Francia e rispondono ai nomi di Laurie Flochon Joly e Margaux Gaillard, mentre il gruppo si completa con la conferma della quota svedese di Emma Ivarsson.