A pochi giorni dal suo ventiseiesimo compleanno, Frida Karlsson riceve già il regalo per lei più bello: tornare ad allenarsi liberamente e con regolarità, senza alcuna limitazione.
Come annunciato oggi dall’agenzia di stampa svedese TT, la prima campionessa del mondo nella 50 km femminile è tornata ad allenarsi a pieno regime dopo un anno costellato dagli infortuni, che comunque non le hanno impedito di vincere la gara più importante della passata stagione.
I problemi al piede della venticinquenne sono iniziati ad agosto dello scorso anno quando aveva dovuto ritirarsi dalla Toppidrettsveka. Successivamente, era arrivata anche una nuova problematica al piede nel mese di ottobre, che di fatto l’ha perseguitata per tutta la stagione, costringendola a saltare diverse gare.
«L’anno scorso non ha corso molto – ha dichiarato Per Nilsson, allenatore della campionessa svedese – ma ora può fare tutto: correre e fare skiroll. In questo periodo sta seguendo il programma completo. Si allena con la quantità e il carico appropriati per questo periodo dell’anno, e questo è tanto».
Per riuscire a recuperare al meglio, Karlsson ha eseguito un inizio di preparazione leggermente più a rilento rispetto agli anni passati, non iniziando già dal 1 maggio, come era sua abitudine. «È stata attenta e ha svolto un allenamento alternativo per buona parte della preparazione».
I problemi fisici accusati, avevano fatto anche pensare a una possibile operazione da sostenere al termine della passata stagione, che alla fine è stata però scongiurata: «Probabilmente è stata una fortuna, perché in quel caso ci sarebbe stato un periodo di stop ancora più lungo» ha detto Per Nilsson, che ha poi ammesso di commuoversi ripensando ai Campionati del Mondo di Trondheim.
Ora, proprio nel giorno del suo ventiseiesimo compleanno, il prossimo 10 agosto, Frida Karlsson si unirà alle compagne di squadra a Torsby. Per lei la situazione è però un po’ particolare, in quanto rispetto al passato è ovviamente più indietro di condizione rispetto alle compagne, non avendo potuto allenarsi subito a pieno regime.
«Frida ha avuto la sensazione di essere un po’ indietro rispetto alla sua solita forma fisica a luglio – ha ammesso Per Nilsson – perché lei di solito è in buona forma a luglio. Ma non importa perché in quel periodo ci sono poche gare di sci. Non c’è bisogno di farsi prendere dal panico perché hai iniziato più tardi».