Home > Notizie
Milano-Cortina 2026 , Sci di fondo

Sci di fondo – Olimpiadi, la FIS deciderà entro fine anno per l’ammissione di russi e bielorussi

Foto credits: flgr.ru

Solo una settimana fa la presidente del CIO, Kirsty Coventry, ha aperto le porte dei Giochi Olimpici di Milano Cortina 2026 agli atleti russi e bielorussi, auspicando che si possa procedere nella stessa strada percorsa da Parigi 2024, con gli atleti russi e bielorussi ammessi come “individuali neutrali”, senza bandiere, inni e alcun richiamo al proprio Paese nelle divise, e previa dimostrazione di non aver sostenuto attivamente la guerra in Ucraina e l’assenza di legami con organizzazioni o gruppi militari russi, oltre al rispetto dei tradizionali criteri di qualificazione.

Una serie di regole che creano da sé una soglia di sbarramento elevata, vista la quantità di atleti russi che appartengono alle forze militari russe. Ad ogni modo, questa situazione di incertezza è legata anche alla decisione delle Federazioni delle singole discipline di ammettere gli atleti russi e bielorussi alle gare.

Per quanto riguarda le discipline nordiche, la Federazione Internazionale di Sci e Snowboard (FIS), il cui presidente Johan Eliasch si è sempre dimostrato favorevole al “modello Parigi”, la decisione potrebbe arrivare entro al fine dell’anno. Come riporta il sito russo .vseprosport.ru, l’ufficio stampa della FIS ha rilasciato la seguente dichiarazione in merito: “Il Consiglio della FIS monitora regolarmente gli eventi e valuta costantemente la situazione. Come già riportato, la decisione sull’ammissione degli atleti russi e bielorussi è prevista entro la fine dell’anno, ma la FIS non fissa limiti di tempo chiari a questo proposito e non ha fretta di farlo”.

Se la decisione dovesse essere favorevole, per gli atleti russi e bielorussi sarebbe un ritorno sulle scene internazionali da marzo 2022, quando sono stati esclusi a causa dell’invasione russa dell’Ucraina.

Share:

Ti potrebbe interessare