Si chiude anche la seconda giornata del Blink Festivalen, che dopo la Lysebotn Opp offre agli appassionati di discipline nordiche un’altra gara impegnativa: la cosiddetta BlinkClassics, una 50km in tecnica classica.
La vittoria è stata un affare a tre, tra Alvar Myhlback, Sivert Wiig ed Einar Kalland-Olsen, che hanno affrontato insieme l’ultima tornata. Sul rettilineo finale, la volata è però a due, con il vincitore della Vasaloppet 2025, Myhlback, che ha la meglio su Wiig di un solo decimo. Kalland-Olsen chiude a 3″9, senza neanche provare a rispondere ai due.
Sotto un cielo plumbeo e una leggera pioggia, il primo guizzo della gara è arrivato già al primo rilevamento degli 8.5km è stato ad opera di uno degli azzurri in gara, Francesco De Fabiani, che si è portato in testa alle operazioni, con un vantaggio di 10″ sugli inseguitori; già al termine del primo giro, a 13km, gli equilibri sono cambiati con Hoel, Buskqvist e Young staccatisi dal gruppo. I tre vengono raggiunti a 15km circa e il gruppo si ricompatta gradualmente fino ai
26km, quando un gruppo folto di una cinquantina di atleti è in testa alla corsa perfettamente unito: gli italiani De fabiani, Graz e Barp sono a questo punto pienamente in gara.
È la terza tornata ad essere decisiva per la gara, quando sei atleti (Wiig, Ree, Myhlback, Musgrave, Riege e Kalland-Olsen) fanno selezione rispetto al resto dei concorrenti, mettendo tra più di 20″ tra loro e gli inseguitori, vantaggio destinato ad aumentare, fino a quando anche Musgrave, Ree e Riege si staccano, lasciando agli altri tre la lotta per il podio.
Indietro gli italiani, su cui sicuramente pesano i carichi di lavoro del recente raduno svedese di Torsby e, per chi era al via, la salita di ieri della Lysebotn Opp: migliore degli azzurri è Elia Barp, in 34esima posizione, seguito da Davide Graz in 40esima piazza. Francesco De Fabiani, dopo l’ottimo inizio termina 55esimo. Poco più indietro Martino Carollo, ieri 15esimo nella gara di ieri. Per gli atleti della Nazionale italiana, chiudono Paolo Ventura, 60esimo e Michael Hellweger, 63esimo.
Al via anche Stefano Mich, fondista delle lunghe distanze, 68esimo.
Giornata complicata per Federico Pellegrino, che non chiude la sua gara, come anche i francesi Hugo Lapalus, Lucas Chanavat, Richard Jouve e Jules Lapierre.
BLINK CLASSICS – 50km TC (top 10)
- A. Myhlback 2h05’10″2
- S. Wiig +0.1
- E. Kalland-Olsen +3″9
- T.H. Maloney-Westgaard +15″2
- J. Hoel +15″5
- M. Vesterheim +15″9
- A. Musgrave +22″6
- A.H. Riege +37″3
- J. Tjelle +37″4
- T. Schely +37″6
Gli italiani
34. E. Barp +3’31″9
40. D. Graz +4’18″5
52. S. Daprà +8’26″3
55. F. De Fabiani +8’39″5
57. M. Carollo +10’12″1
60. P. Ventura +11’05″7
63. M. Hellweger +12’04″3
68. S. Mich +13’23″7