C’è tanta Italia al Blinkfestivalen 2025, che a partire da domani vivrà le sue due giornate clou nel centro cittadino di Sandnes, in Norvegia. Oltre alla nazionale A guidata da Markus Cramer, che vede al suo interno la stella dello sci di fondo azzurro Federico Pellegrino, vi è anche la vincitrice della Coppa del Mondo di biathlon 2024/25, Lisa Vittozzi.
Per la sappadina del Centro Sportivo Carabinieri sarà il ritorno alle competizioni internazionali a distanza di 11 mesi da quelle dello scorso settembre al City Biathlon di Dresda.
Come da tradizione, il Comitato Organizzatore del Blinkfestivalen ha deciso di assegnare alcune wild card ad atleti ritenuti meritevoli da parte di una giuria composta dagli organizzatori, dalla Federazione Norvegese e da NRK, la tv che trasmette l’evento.
Due wild card sono state assegnate proprio alle due stelle azzurre, Federico Pellegrino nello sci di fondo e Lisa Vittozzi nel biathlon. Ciò significa che entrambi non avranno bisogno di qualificarsi, ma sono già qualificati alle fase finali delle competizioni a cui prenderanno parte.
Nello sci di fondo, le wild card sono diverse in base al format di gara, se mass start o sprint. Pellegrino l’ha ricevuta per entrambi i format di gara, così come Klæbo e Petter Northug, per citare due nomi molto importanti.
Nel biathlon, Lisa Vittozzi è in grande compagnia, perché con lei ci sono tutte le big presenti al Blinkfestivalen: Braisaz-Bouchet, Jeanmonnot, Kirkeeide, Tandrevold e Knotten. Al maschile la wild card è andata a quattro componenti della nazionale norvegesi, più i francesi Jacquelin e Perrot, oltre all’ucraino Pidruchnyi.
Non sono invece state assegnate wild card per quanto riguarda le competizioni femminili di sci di fondo.
La wild card nel biathlon significa che Lisa Vittozzi non ha bisogno di prendere parte alla qualificazione per la super sprint in programma domani dopo il duello di tiro. Inoltre, se dovesse poi chiudere oltre la quindicesima posizione nella super sprint, Vittozzi verrebbe comunque ripescata per la mass start del sabato.
Nello sci di fondo, la wild card consentirà a Federico Pellegrino di non dover disputare la qualificazione né in occasione della mass start di venerdì né nella sprint di sabato. Inoltre gli organizzatori possono anche decidere di far passare il turno da lucky loser a un atleta in possesso della wild card, sempre per interessi televisivi. Insomma, Klæbo avrebbe già il posto assicurato alla finale.
DI SEGUITO LE WILD CARD